fatti e notizie
Cerca
futo in via milazzo
19 Novembre 2024 - 14:25
Colpo notturno in pizzeria: tre arresti a Bologna
Nelle prime ore di questa mattina, intorno alle 4, le forze dell'ordine di Bologna sono intervenute prontamente presso una pizzeria situata in via Milazzo, a seguito della segnalazione del proprietario del locale. L’uomo, esaminando le riprese delle telecamere di sorveglianza, aveva individuato un individuo intento a rovistare nel registratore di cassa e nel frigorifero, dopo aver forzato l’ingresso.
Durante il colloquio telefonico con la polizia, il proprietario si è recato presso il ristorante insieme al fratello e ha notato la presenza di altri due individui all'esterno, apparentemente impegnati a fare da guardia. I due si sono allontanati dirigendosi verso i Giardini Fava. Le pattuglie del commissariato Due Torri San Francesco e dell'Upgs hanno rapidamente eseguito un coordinato piano d'intervento, bloccando ogni possibile via di fuga posizionandosi strategicamente tra via Boldrini e i Giardini Fava.
Uno dei tre sospettati, un cittadino italiano di 21 anni, è stato fermato nelle vicinanze dei giardini. Addosso gli sono stati rinvenuti diversi oggetti sottratti, inclusi una bottiglia di vino rosso, una di amaro, confezioni singole di merendine e due lattine di birra. Nel corso della perquisizione, gli agenti hanno trovato anche un coltellino a scatto nella tasca del suo giubbotto. Contemporaneamente, altri due individui, un italiano di 44 anni e un cittadino polacco di 30 anni, sono stati scoperti nascosti dietro un’aiuola. Anche questi ultimi sono stati perquisiti.
Il cittadino polacco aveva con sé un piede di porco, un cacciavite, quattro cavalletti in acciaio e uno zaino contenente ulteriori merendine e una lattina di birra, mentre il complice italiano era in possesso di un altro piede di porco. Una volta condotti in Questura, sono emersi i precedenti penali dei tre soggetti. Il 44enne italiano è noto come un ladro seriale, con numerosi trascorsi per furti e delitti contro la persona. Era già sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, una misura applicata dopo un arresto per furto aggravato avvenuto nell'ottobre scorso, ma risultava inosservante di tale disposizione.
Il 21enne italiano aveva precedenti segnalazioni per reati contro il patrimonio e il porto abusivo di armi. Il 30enne polacco, recentemente uscito di prigione, era sottoposto a un divieto di dimora a Bologna, con un lungo elenco di precedenti per delitti contro il patrimonio, la persona e la pubblica amministrazione. Durante le indagini, le autorità hanno stabilito che il gruppo aveva colpito anche una tabaccheria in via Marconi, dove avevano forzato e svuotato il distributore automatico. Le immagini di videosorveglianza hanno confermato che uno dei tre aveva utilizzato un piede di porco per scardinare l’apparecchio.
Parte della merce rubata è stata recuperata. I tre individui sono stati arrestati con l'accusa di furto pluriaggravato in concorso e presentati al giudice nella mattinata odierna per il processo per direttissima. La zona di via Milazzo, già segnalata da commercianti e residenti per problematiche legate al degrado e agli assembramenti notturni, è soggetta da settimane a controlli intensificati da parte del commissariato locale. L'obiettivo di tali interventi è di garantire una maggiore sicurezza per i residenti e le attività commerciali della zona.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.