fatti e notizie
Cerca
Info utili
19 Novembre 2024 - 15:40
Lo sciopero nazionale di 24 ore, indetto da USB e altre sigle sindacali, inizierà alle 21:00 di sabato 23 novembre e terminerà alle 21:00 di domenica 24. La regione Emilia-Romagna, crocevia di linee ferroviarie strategiche, sarà tra le più colpite. Non sono previste fasce di garanzia per i treni regionali, rendendo particolarmente complesso il weekend per pendolari e turisti.
I sindacati denunciano il peggioramento delle condizioni di lavoro nel settore ferroviario e richiedono un rinnovo del contratto nazionale. L'agitazione riguarda sia i lavoratori di Trenitalia che quelli di Italo, Trenord e Tper, quest’ultima fondamentale per i collegamenti interni dell'Emilia-Romagna.
Le principali città emiliano-romagnole, come Bologna, Modena, Parma e Rimini, rischiano il blocco totale dei treni regionali. Inoltre, la mancanza di collegamenti potrebbe creare problemi anche per i viaggiatori diretti verso altre regioni. Nonostante lo sciopero, alcuni treni a lunga percorrenza saranno operativi. Tra questi, le Frecce di Trenitalia e gli Intercity fondamentali per i collegamenti con Roma, Milano e Torino. Tuttavia, la disponibilità è limitata, e i posti potrebbero esaurirsi rapidamente.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.