fatti e notizie
Cerca
disagi per i pendolari
25 Novembre 2024 - 10:57
Caos sui binari: ritardi fino a 70 minuti sulla Bologna-Venezia e anche sulla Bologna-Milano
Una mattinata di caos e disagi ha colpito le linee ferroviarie italiane, con ritardi significativi che hanno messo a dura prova la pazienza dei viaggiatori. Due guasti tecnici, uno sulla linea Bologna-Venezia e l'altro sulla Bologna-Milano, hanno causato ritardi fino a 70 minuti, mentre si preannuncia un weekend di fuoco a causa di un nuovo sciopero dei treni.
Il primo guasto si è verificato sulla linea Bologna-Venezia, precisamente nella zona di Occhiobello, al confine tra le province di Ferrara e Rovigo. Qui, un problema alla linea ha richiesto l'intervento immediato dei tecnici, mentre i treni dell'alta velocità, i regionali e gli Euronight hanno subito ritardi fino a 70 minuti. La viabilità è stata ripristinata solo intorno alle 10 del mattino, ma non prima che diversi convogli fossero direttamente coinvolti e fermati. Tra questi, il FR 9400 da Roma Termini a Venezia Santa Lucia, il FR 9403 da Venezia Santa Lucia a Napoli Centrale, e l'EN 35381/35382/35809 da Wien Hauptbahnhof a Chiusi Chianciano Terme.
Non meno problematico è stato il secondo guasto, che ha interessato la linea convenzionale Bologna-Milano, nella zona di Parma. Dalle sei del mattino, la viabilità dei treni è stata rallentata, con treni Intercity e Italo che hanno registrato ritardi fino a venti minuti. Anche se meno grave rispetto al guasto sulla Bologna-Venezia, l'impatto sui pendolari è stato comunque significativo, aggiungendo ulteriore stress a una giornata già complicata.
Come se non bastasse, all'orizzonte si profila un weekend di fuoco per i pendolari italiani, a causa di uno sciopero dei treni. Gli orari e le corse garantite sono stati comunicati, ma l'incertezza e il disagio restano palpabili tra i viaggiatori. In un contesto già segnato da ritardi e guasti, lo sciopero rischia di paralizzare ulteriormente il traffico ferroviario, mettendo a dura prova la pazienza di chi si sposta quotidianamente in treno.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.