Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'evento

Handimatica 2024: tecnologie digitali per l'inclusione protagoniste a Bologna

Un vasto programma gratuito attende i partecipanti dal 28 al 30 novembre, includendo 80 eventi tra laboratori pratici e convegni

Handimatica 2024: tecnologie digitali per l'inclusione protagoniste a Bologna

La XIII edizione di Handimatica, un evento di rilievo nel panorama delle tecnologie digitali per l'inclusione, si svolgerà a Bologna dal 28 al 30 novembre. Questa mostra-convegno, organizzata dalla Fondazione ASPHI Onlus, sarà ospitata presso l'Istituto Aldini Valeriani e avrà come tema principale "Habitat digitali inclusivi". L'appuntamento si propone di esplorare il ruolo chiave che le tecnologie digitali possono giocare nella creazione di ambienti di vita più inclusivi, sottolineando l'importanza dell'innovazione per l'inclusione.

Un vasto programma gratuito attende i partecipanti, includendo 80 eventi tra laboratori pratici e convegni dove oltre 190 relatori condivideranno le loro esperienze e visioni. Gli argomenti di punta includono l'Intelligenza Artificiale per l'inclusione, una scuola digitale inclusiva, il gaming accessibile e l'impiego delle tecnologie digitali nel mondo del lavoro e negli ambienti abitativi. Un'area espositiva sarà allestita per permettere a produttori, distributori di ausili, enti di ricerca e associazioni di presentare tecnologie e servizi innovativi.

L'apertura della manifestazione sarà segnata dal convegno "Per un'intelligenza artificiale accessibile, equa e inclusiva", introdotto dal presidente della Fondazione ASPHI Onlus, Andrea Pontremoli. In questa occasione, esperti del settore discuteranno sugli sviluppi dell'intelligenza artificiale e il suo impatto sull'inclusione e l'autodeterminazione delle persone con disabilità.

La Fondazione ASPHI Onlus, fondata nel 1979, è una realtà di riferimento nazionale per l'accessibilità digitale e l'uso di tecnologie assistive per l'inclusione delle persone con disabilità. Attraverso progetti innovativi, la fondazione continua a promuovere l'inclusione sociale e lavorativa, sia a scuola che nel mondo del lavoro. In un paese dove oltre 12 milioni di persone convivono con limitazioni, di cui circa 3 milioni con limitazioni gravi, queste tematiche assumono un'importanza cruciale.

La scuola, quale pilastro fondamentale di questa edizione di Handimatica, vedrà un focus particolare su competenze digitali e STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts and Mathematics), essenziali per una cittadinanza consapevole e attiva. Allo stesso modo, il potenziale delle tecnologie innovative sarà illustrato attraverso attività dedicate al gaming accessibile, culminando in un torneo di eSport aperto a tutti, con il gioco "Forza MotorSport".

Questo evento rappresenta un'opportunità unica per esplorare il futuro della tecnologia inclusiva, offrendo una piattaforma dove professionisti del settore, aziende tecnologiche ed educatori possono confrontarsi e apprendere. Inoltre, saranno offerti crediti formativi per i docenti e le professioni sanitarie, oltre a servizi di interpretariato per garantire piena accessibilità ai partecipanti.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi, è possibile visitare il sito ufficiale di Handimatica. Con la promessa di approfondire l'intersezione tra tecnologia e inclusione, l'edizione del 2024 di Handimatica si preannuncia come un punto di riferimento imperdibile per chiunque sia interessato al futuro delle tecnologie per l'inclusione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter