fatti e notizie
Cerca
il sondaggio
26 Novembre 2024 - 13:15
Come ha dichiarato il sindaco Lepore, "Bologna sarà la città delle torri, dei portici, di San Luca e del suo nuovo tram". Mentre i lavori per le linee rossa e verde procedono, il Comune ha lanciato un sondaggio che invita i cittadini a scegliere il design esterno dei nuovi tram. Un'iniziativa che non solo coinvolge la comunità, ma che mira a integrare il tram nel tessuto culturale e visivo della città.
L'amministrazione comunale, in collaborazione con Italdesign di Giorgetto Giugiaro, ha proposto due opzioni di design per i nuovi tram, che saranno realizzati dall'azienda spagnola CAF, vincitrice della gara europea per la fornitura dei mezzi. La prima proposta, denominata "Identità, tradizione, nobiltà e prestigio", combina il rosso, simbolo della tradizione bolognese, con una tonalità dorata che evoca l'eleganza storica della città. La seconda opzione, "Bologna il rosso", si ispira al rosso iconico di marchi come Ducati e Ferrari, rappresentando uno spirito di velocità e alte prestazioni.
La proposta "Identità, tradizione, nobiltà e prestigio"
Il sistema di voto, accessibile tramite SPID, CIE, un account Google o della rete civica Iperbole, è lo stesso utilizzato per il bilancio partecipativo. Ogni cittadino può esprimere una sola preferenza fino all’8 dicembre, rendendo la scelta un momento di partecipazione collettiva. Il sindaco Matteo Lepore ha sottolineato l'importanza di questa decisione: "Il colore del tram entrerà a far parte del nostro paesaggio urbano. Per questo abbiamo pensato fosse utile e importante sondare la cittadinanza che vorrà esprimere una preferenza".
La nuova rete tranviaria di Bologna, con oltre 22 km di linee e 51 fermate, promette di rivoluzionare la mobilità cittadina. La linea rossa, lunga 16,6 km, collegherà Borgo Panigale a Fiera-Michelino, mentre la linea verde, di 6,9 km, unirà via dei Mille a Corticella. Questo progetto non solo migliorerà il trasporto pubblico, ma contribuirà anche alla riqualificazione urbana, rendendo Bologna una città più sostenibile e accessibile.
La proposta "Bologna il rosso"
Tuttavia, i lavori per la costruzione delle linee tranviarie non sono privi di critiche. Le attività commerciali lungo i percorsi dei cantieri hanno espresso preoccupazioni per la diminuzione delle vendite e del fatturato. La CNA ha evidenziato che "due imprese su tre diminuiscono vendite e fatturato", sollevando un dibattito sugli aiuti necessari per sostenere le attività durante i lavori.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.