fatti e notizie
Cerca
IL BENIAMINO BOLOGNESE
28 Novembre 2024 - 19:00
CESARE CREMONINI
Si parte nel deserto incontaminato, a bordo di una Dodge Durango, con Cesare Cremonini che ci invita a salire per un’avventura che promette di cambiare la vita. A distanza di anni dal suo tour da record del 2022, il cantautore bolognese torna con Alaska Baby, il suo nuovo album in uscita domani. Un disco che segna una rinascita artistica e personale, nato da un lungo viaggio fisico e interiore, attraversando Antigua, gli Stati Uniti, e arrivando fino all’Alaska alla ricerca dell’aurora boreale.
L’album è una sorta di ritorno alle origini, un viaggio verso l’essenza della musica che ha segnato la sua carriera. «La mia necessità è mettermi in discussione, ritrovare l’energia di un disco d’esordio», racconta Cremonini. E così, tra riflessioni intime e paesaggi mozzafiato, Alaska Baby si trasforma in un racconto sonoro che esplora l’amore, la crescita e la ricerca della bellezza. In parallelo con l'uscita dell'album, su Disney+ arriva anche un documentario che svela i retroscena di questa nuova creazione, unendo il viaggio fisico a quello emotivo e artistico.
Un album di 12 tracce che esplorano vari aspetti della sua personalità, impreziosito da collaborazioni di lusso. La voce inconfondibile di Elisa, il sound dance dei Meduza, il leggendario Mike Garson, pianista di David Bowie, e l’amico di lunga data Luca Carboni, che con Cremonini ha realizzato il brano "San Luca", un omaggio al famoso santuario bolognese che assume un valore simbolico nel contesto dell’album. La canzone racconta della malattia di Carboni e della sua guarigione, e l’incontro con Cremonini in studio diventa un momento di grande emozione, testimoniato anche nel documentario.
Non solo un album, ma una vera e propria esperienza musicale, che tocca le corde più profonde dell’animo, come dimostra il singolo “Ora che non ho più te”, malinconico ma speranzoso, simbolo di un percorso di trasformazione. Alaska Baby è un’opera da stadio, non più solo musica da ascoltare, ma da vivere, fatta per risuonare nei grandi spazi, con un sound che va dritto al cuore.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.