Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

IL BENIAMINO BOLOGNESE

Cesare Cremonini, domani è il grande giorno

E in parallelo, Disney+ lancia un documentario...

Cesare Cremonini, domani è il suo grande giorno

CESARE CREMONINI

Si parte nel deserto incontaminato, a bordo di una Dodge Durango, con Cesare Cremonini che ci invita a salire per un’avventura che promette di cambiare la vita. A distanza di anni dal suo tour da record del 2022, il cantautore bolognese torna con Alaska Baby, il suo nuovo album in uscita domani. Un disco che segna una rinascita artistica e personale, nato da un lungo viaggio fisico e interiore, attraversando Antigua, gli Stati Uniti, e arrivando fino all’Alaska alla ricerca dell’aurora boreale.

L’album è una sorta di ritorno alle origini, un viaggio verso l’essenza della musica che ha segnato la sua carriera. «La mia necessità è mettermi in discussione, ritrovare l’energia di un disco d’esordio», racconta Cremonini. E così, tra riflessioni intime e paesaggi mozzafiato, Alaska Baby si trasforma in un racconto sonoro che esplora l’amore, la crescita e la ricerca della bellezza. In parallelo con l'uscita dell'album, su Disney+ arriva anche un documentario che svela i retroscena di questa nuova creazione, unendo il viaggio fisico a quello emotivo e artistico.

Un album di 12 tracce che esplorano vari aspetti della sua personalità, impreziosito da collaborazioni di lusso. La voce inconfondibile di Elisa, il sound dance dei Meduza, il leggendario Mike Garson, pianista di David Bowie, e l’amico di lunga data Luca Carboni, che con Cremonini ha realizzato il brano "San Luca", un omaggio al famoso santuario bolognese che assume un valore simbolico nel contesto dell’album. La canzone racconta della malattia di Carboni e della sua guarigione, e l’incontro con Cremonini in studio diventa un momento di grande emozione, testimoniato anche nel documentario.

Non solo un album, ma una vera e propria esperienza musicale, che tocca le corde più profonde dell’animo, come dimostra il singolo “Ora che non ho più te”, malinconico ma speranzoso, simbolo di un percorso di trasformazione. Alaska Baby è un’opera da stadio, non più solo musica da ascoltare, ma da vivere, fatta per risuonare nei grandi spazi, con un sound che va dritto al cuore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter