fatti e notizie
Cerca
festività natalizie
29 Novembre 2024 - 10:30
La maestosa Torre degli Asinelli è pronta, come ogni anno, a vestirsi di luci scintillanti per celebrare l'inizio delle festività. Questa sera, in via Rizzoli, si terrà l'atteso "switch on" delle luminarie, un evento che segna ufficialmente l'inizio del periodo natalizio in città. Non solo la Torre, simbolo indiscusso di Bologna, sarà illuminata, ma anche le strade del centro e alcune vie periferiche si accenderanno di colori e luci, grazie al generoso contributo di Confcommercio Ascom e delle imprese associate.
L'iniziativa, che si ripete con successo anno dopo anno, è resa possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Bologna, la Soprintendenza e la Fondazione Bologna Welcome. Il progetto prevede che la Torre degli Asinelli venga illuminata su tutti e quattro i lati, creando una scenografia mozzafiato visibile da ogni angolo della città. Radio Sata, partner tecnico dell'evento, insieme a sponsor come BCC Emilbanca, BPER Banca, BCC Felsinea, Gruppo Hera e Comet, ha contribuito a trasformare questa visione in realtà.
Tra le strade che beneficeranno di questa illuminazione speciale ci sono San Vitale e Andrea Costa, simboli di una stagione economica e sociale complessa. "Anche quest’anno abbiamo voluto realizzare un intervento di grande richiamo per promuovere l’immagine della città metropolitana di Bologna", afferma Enrico Postacchini, presidente di Ascom.
Giancarlo Tonelli, direttore generale dell'associazione, sottolinea l'importanza di questa iniziativa: "Crediamo molto in un’iniziativa che oggi assume un valore particolare: riproporla significa, da un lato, voler celebrare le feste insieme ai cittadini, ai turisti e alle piccole e medie imprese della città metropolitana, dall’altro far sentire la vicinanza del nostro mondo a tutti coloro che pagano le conseguenze dell’alluvione". Le luminarie natalizie diventano così un simbolo di solidarietà e di sostegno per chi è in difficoltà, un modo per ricordare che lo sviluppo economico deve essere al servizio di tutta la comunità.
"Luci e colori per la Torre degli Asinelli" e "La città della luce" non sono solo progetti di illuminazione, ma rappresentano un'opportunità per sostenere il sistema economico locale, in particolare quella rete di servizi di prossimità che costituisce l'ossatura delle nostre città.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.