fatti e notizie
Cerca
film in sala
30 Novembre 2024 - 07:30
L'attesa per il ritorno di Vaiana in "Oceania 2" è finalmente terminata. Il sequel del celebre film Disney si presenta con una tavolozza di colori sgargianti e una colonna sonora ricca di canzoni, ma la vera domanda è: di cosa parla realmente la storia? Vaiana, la giovane eroina che nel primo capitolo ha sfidato l'oceano per salvare il suo villaggio, torna dopo otto anni in un mondo profondamente cambiato. Vaiana di Motunui non è una principessa, e guai a definirla tale. La sua avventura in "Oceania 2" la vede affrontare una nuova minaccia: la maledizione di un dio capriccioso che rischia di distruggere l'arcipelago. La sua scialuppa, simbolo di una società in evoluzione, è carica di personaggi che rappresentano il cambiamento: il maschio non più alfa, l'anziano che incarna il passato, e la ragazza abile e intraprendente. Anche gli animali, come il pollo e il maialino, e il semidio Maui, tornano a far parte del viaggio. Tuttavia, la storia appare sbilanciata, con una prima parte troppo preparatoria e una seconda troppo sbrigativa. Nonostante la bellezza visiva, il film non riesce a catturare l'avventura e il divertimento tipici della Disney.
Parallelamente, il film "Hey Joe" di Claudio Giovannesi porta James Franco tra i vicoli di Napoli, in un racconto di amore e redenzione. Franco interpreta Dean Barry, un ex soldato americano che, dopo aver combattuto in Vietnam e Corea, torna a Napoli alla ricerca del figlio mai conosciuto. La sua performance è una riflessione sulla caduta e la rinascita, con uno sguardo malinconico che riflette le sue vicende personali e professionali. Giovannesi riesce a sottrarre Franco all'oblio di Hollywood, ma la sceneggiatura del film lascia a desiderare, risultando una storia già vista di vicoli napoletani da cui è difficile sfuggire.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.