fatti e notizie
Cerca
salute
07 Dicembre 2024 - 06:30
Il virus sinciziale respiratorio (RSV) è una delle principali cause di infezioni respiratorie nei bambini piccoli e negli anziani. Sebbene spesso venga sottovalutato, può portare a gravi complicazioni come la bronchiolite e la polmonite. Ma perché proprio ora l'Emilia-Romagna ha deciso di ampliare la sua campagna di prevenzione? La risposta risiede nell'aumento dei casi registrati e nella necessità di proteggere le fasce più deboli della popolazione.
Questa iniziativa non è solo una risposta all'aumento dei casi, ma rappresenta anche un impegno a lungo termine per migliorare la salute pubblica. La campagna prevede una serie di misure, tra cui la sensibilizzazione della popolazione, la promozione di pratiche igieniche e l'accesso facilitato ai vaccini per le categorie a rischio.
La campagna si concentra su diversi fronti. Innanzitutto, l'informazione: attraverso campagne mediatiche e incontri pubblici, si punta a educare i cittadini sui rischi del virus sinciziale e sulle modalità di prevenzione. Inoltre, si promuove l'importanza della vaccinazione, soprattutto per i neonati prematuri e gli anziani, che sono i più esposti alle complicazioni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.