fatti e notizie
Cerca
Un intricato dramma
07 Dicembre 2024 - 14:53
Omicidio di Sofia Stefani: «Ha ucciso sotto stress, non lo farebbe a casa»
L'omicidio della vigilessa 33enne Sofia Stefani si è verificato in un contesto complesso, caratterizzato da una relazione extraconiugale ormai satura e tesa, che ha portato a un tragico epilogo il 16 maggio.
Secondo il giudice per le indagini preliminari Domenico Truppa, che ha concesso a Giampiero Gualandi, ex comandante della polizia locale di Anzola Emilia, gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, le condizioni che hanno portato alla perdita di autocontrollo non sembrano ripetersi in un ambiente domestico.
L'omicidio è avvenuto negli uffici di Gualandi, dove Stefani è stata colpita da un proiettile partito dalla pistola d’ordinanza dell'ex collega. Gualandi ha dichiarato che si è trattato di uno sparo accidentale durante una colluttazione. Tuttavia, la Procura lo accusa di omicidio volontario aggravato e ha richiesto un giudizio immediato.
Nell'ordinanza, emessa nonostante il parere contrario della procura di Bologna e della difesa dei familiari della vittima, il giudice ha sottolineato come Gualandi, 63 anni, sia un uomo ben radicato nel territorio, con una carriera consolidata e una vita familiare stabile. Questi fattori contribuiscono a una valutazione positiva del suo autocontrollo durante gli arresti domiciliari. Attualmente, Gualandi rimane in carcere in attesa della disponibilità del dispositivo elettronico.
La situazione continua a suscitare grande interesse pubblico e legale mentre le indagini proseguono e si attende l'evoluzione del caso.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.