fatti e notizie
Cerca
maltempo
09 Dicembre 2024 - 11:04
Il maltempo continua a imperversare sulla provincia di Bologna, e San Lazzaro di Savena si trova ora al centro di una situazione critica. Ieri sera, l'amministrazione comunale ha emesso un ordine di evacuazione immediata per i seminterrati e i piani terra delle abitazioni situate nelle vicinanze dei corsi d'acqua. La decisione è stata presa a seguito del superamento della soglia 3 del livello idrometrico dell'Idice e del torrente Zena, un segnale inequivocabile della gravità della situazione.
Nel dettaglio, è stata disposta l'evacuazione del borgo del Farneto, già colpito dalle ultime due alluvioni. Ordinanza di evacuazione anche per via del Seminario a Mura di San Carlo e per tutti i numeri civici di via del Fiume a Idice. A Pizzocalvo, dove il rilevatore idrometrico dell'Idice ha segnalato in serata il superamento della soglia di allerta massima, l'ordine di messa in sicurezza riguarda tutte le strade incluse via Molino Grande, via Pedagna, via Fondè dall'intersezione con via Palazzetti fino al civico 24, e via Andreoli. A San Lazzaro, la disposizione interessa il civico 4 di via Castiglia.
Gli abitanti sono stati invitati a lasciare le proprie abitazioni anche a Pianoro e lungo la Val di Zena, altra zona del bolognese frequentemente sommersa nell'ultimo anno e mezzo. L'ordine di evacuazione coinvolge "gli edifici situati lungo la provinciale Fondovalle Zena, dal comune di San Lazzaro di Savena fino alla frazione di Zena", ha comunicato l'amministrazione, includendo il centro abitato di Botteghino di Zocca: Via Volontari del Sangue dal civico 22 al civico 56, Via Prato Nuovo dal civico 11 al civico 29 e Via Zena dal civico 46 al civico 64/2 e dal civico 73 al civico 83. Il Comune di Pianoro ha attivato anche il Centro Operativo Comunale per gestire le emergenze.
L'amministrazione comunale ha raccomandato ai cittadini di spostare le proprie automobili lontano dai corsi d'acqua e di mettere in sicurezza gli animali domestici. Queste misure, sebbene possano sembrare drastiche, sono essenziali per prevenire danni materiali e garantire l'incolumità delle persone. "La sicurezza personale e collettiva deve essere la priorità assoluta", ha dichiarato un portavoce del comune, invitando la popolazione a seguire con attenzione le disposizioni.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.