Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

politica

Inizia l'era De Pascale: nuove sfide per l'Emilia-Romagna

Il presidente assume la guida della Regione con una visione strategica sulla sanità e un programma attento al lavoro e al clima

In Emilia-Romagna inizia l'era De Pascale: la settimana della svolta

Michele de Pascale

Questa settimana sancisce ufficialmente l'inizio dell'era di Michele de Pascale alla guida dell'Emilia-Romagna. In occasione della seduta di insediamento del Consiglio regionale, prevista per venerdì mattina, il nuovo presidente della Regione, che ha prevalso nelle elezioni tenutesi il 17 e 18 novembre, assumerà formalmente le sue funzioni insieme alla Giunta regionale.

La composizione del nuovo esecutivo sarà resa nota alcuni giorni prima, presumibilmente mercoledì; rimangono tuttavia ancora da definire alcune posizioni, in primis quella relativa alla sanità. De Pascale ha ripetutamente manifestato l'intenzione di occuparsi direttamente di tale questione, pertanto vi sono elevate probabilità che la delega, che gestisce la porzione più significativa del bilancio regionale, venga affidata a un esperto del settore.

Sono ormai certe le conferme di Vincenzo Colla, al lavoro e sviluppo economico, e di Alessio Mammi, all'agricoltura, nonché l'ingresso della consigliera più votata, Isabella Conti, nel ruolo di vicepresidente. Gli alleati del Partito Democratico dovrebbero essere rappresentati da Giovanni Paglia (Avs) e Silvia Piccinini (M5s).

Venerdì, il Consiglio regionale procederà all'elezione della presidenza, salvo imprevisti, sarà confermata Irene Priolo, vicepresidente della precedente Giunta Bonaccini e attuale presidente facente funzione. Successivamente si terrà la prima riunione della Giunta e l'incontro con il Patto per il Lavoro e per il Clima, mentre la presentazione del programma di de Pascale avverrà nella seconda seduta, molto probabilmente nel nuovo anno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter