fatti e notizie
Cerca
Venerdì Nero
10 Dicembre 2024 - 09:55
Sciopero di 24 ore: ecco le fasce protette
Possibili disagi per chi utilizza il servizio autobus, a causa di uno sciopero generale di 24 ore proclamato dall'USB Lavoro Privato, nella giornata di venerdì 13 dicembre. Start Romagna assicurerà il funzionamento del servizio solo in determinate fasce orarie, ovvero dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 13 alle 16.
In un precedente sciopero nazionale indetto lo scorso 6 maggio, si era registrata un'adesione del 27,12% nel bacino di Forlì-Cesena. Lo sciopero è stata indetto in opposizione alla politica economica del governo Meloni, come delineato nella manovra economica per il 2025, e contro il crescente coinvolgimento dell'Italia in conflitti internazionali, oltre a criticare riforme percepite come autoritarie, come il decreto legge 1660 e l'autonomia differenziata.
Le richieste del sindacato includono significativi aumenti salariali, un recupero dell'inflazione reale, una nuova indicizzazione dei salari legata al costo della vita e una vera politica di rilancio della sanità pubblica. Tra le proposte figurano anche la tassazione sui superprofitti delle banche e delle compagnie energetiche e l'abrogazione delle leggi che hanno introdotto precarietà nel lavoro.
Inoltre, si chiede un rinnovo autentico dei contratti nazionali e l'opposizione al decreto Cutro, che potrebbe portare alla clandestinità di molti lavoratori migranti. Le richieste comprendono anche l'abolizione dell'Iva sui beni di prima necessità, un tetto ai prezzi di questi beni e la detassazione delle pensioni.
Il sindacato richiede anche un milione di assunzioni nella pubblica amministrazione, la stabilizzazione dei precari e una legge sul salario minimo fissato a almeno 10 euro all'ora. Infine, si protesta per il diritto a servizi pubblici gratuiti e accessibili, per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per la difesa del diritto di sciopero.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.