fatti e notizie
Cerca
TRASPORTI & LAMENTELE
08 Dicembre 2024 - 12:56
Autobus Tper a Bologna
Il trasporto pubblico di Bologna è di nuovo al centro di polemiche e disagi. Le lamentele degli utenti si moltiplicano, e tra le voci più critiche emerge quella della situazione insostenibile della linea 21, sempre piena e quasi sempre in ritardo.
La gestione dei trasporti pubblici a Bologna, affidata alla società TPER, è sotto accusa per una presunta cattiva organizzazione dei turni di lavoro del personale. Ma i problemi non finiscono qui. I lavori per la costruzione della nuova linea del tram stanno paralizzando diverse strade del centro, rendendo la circolazione ancora più complessa. Via Ugo Bassi è ormai off-limits per i bus, mentre il tratto di via Indipendenza è percorribile solo in direzione nord dall'incrocio Mille e Irnerio. Queste modifiche hanno portato alla soppressione e al cambiamento di alcune fermate, generando ulteriore confusione tra i cittadini.
Come se non bastasse, si prospetta un possibile rincaro dei prezzi dei biglietti e degli abbonamenti TPER, un'ipotesi che ha già sollevato un coro di proteste. A complicare ulteriormente la situazione, la vendita degli abbonamenti è stata sospesa dal 6 al 13 dicembre a causa di interventi tecnici. E non mancano i disservizi legati alla convalidazione degli abbonamenti: alcuni utenti, pur avendo pagato regolarmente, si trovano di fronte a errori segnalati dalle macchinette.
A completare il quadro di disagi, si aggiungono gli scioperi che stanno mettendo in ginocchio il servizio. Dopo lo sciopero generale del 29 novembre, è stato proclamato un nuovo sciopero per venerdì 13 dicembre, che coinvolgerà bus e corriere TPER dalle 8:30 alle 16:30 e dalle 19:30 fino a fine giornata. Queste agitazioni non fanno che esacerbare il malcontento dei bolognesi, già provati da una quotidianità resa difficile dai continui disservizi.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.