Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

TRASPORTI & LAMENTELE

Caos trasporti a Bologna: la linea 21 è il simbolo del disagio

Ritardi, fermate soppresse, abbonamenti bloccati i e scioperi in arrivo: la gestione TPER nel mirino, mentre il traffico va in tilt

Caos trasporti a Bologna: la linea 21 è il simbolo del disagio

Autobus Tper a Bologna

Il trasporto pubblico di Bologna è di nuovo al centro di polemiche e disagi. Le lamentele degli utenti si moltiplicano, e tra le voci più critiche emerge quella della situazione insostenibile della linea 21, sempre piena e quasi sempre in ritardo. 

La gestione dei trasporti pubblici a Bologna, affidata alla società TPER, è sotto accusa per una presunta cattiva organizzazione dei turni di lavoro del personale. Ma i problemi non finiscono qui. I lavori per la costruzione della nuova linea del tram stanno paralizzando diverse strade del centro, rendendo la circolazione ancora più complessa. Via Ugo Bassi è ormai off-limits per i bus, mentre il tratto di via Indipendenza è percorribile solo in direzione nord dall'incrocio Mille e Irnerio. Queste modifiche hanno portato alla soppressione e al cambiamento di alcune fermate, generando ulteriore confusione tra i cittadini.

Come se non bastasse, si prospetta un possibile rincaro dei prezzi dei biglietti e degli abbonamenti TPER, un'ipotesi che ha già sollevato un coro di proteste. A complicare ulteriormente la situazione, la vendita degli abbonamenti è stata sospesa dal 6 al 13 dicembre a causa di interventi tecnici. E non mancano i disservizi legati alla convalidazione degli abbonamenti: alcuni utenti, pur avendo pagato regolarmente, si trovano di fronte a errori segnalati dalle macchinette.

A completare il quadro di disagi, si aggiungono gli scioperi che stanno mettendo in ginocchio il servizio. Dopo lo sciopero generale del 29 novembre, è stato proclamato un nuovo sciopero per venerdì 13 dicembre, che coinvolgerà bus e corriere TPER dalle 8:30 alle 16:30 e dalle 19:30 fino a fine giornata. Queste agitazioni non fanno che esacerbare il malcontento dei bolognesi, già provati da una quotidianità resa difficile dai continui disservizi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter