fatti e notizie
Cerca
ideologie pericolose
11 Dicembre 2024 - 14:51
Stavano pianificando l'omicidio di Giorgia Meloni, in carcere cinque neonazisti
La situazione si aggrava per cinque neonazisti bolognesi accusati di associazione a delinquere con finalità terroristiche, propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa. Questi uomini erano stati arrestati mercoledì scorso durante un'operazione della polizia che ha portato a un totale di 12 arresti.
Dopo l'interrogatorio di garanzia tenutosi sabato, il giudice per le indagini preliminari Nadia Buttelli ha respinto le richieste di scarcerazione o di arresti domiciliari presentate da alcuni legali degli indagati. Tra questi, vi erano anche i presunti "leader" di una chat su Telegram in cui si esaltavano ideologie naziste e suprematiste bianche, oltre a pianificare attentati e persino l'omicidio della premier Giorgia Meloni.
Il giudice ha inoltre evidenziato come un supplemento di indagine della Digos, relativo a conversazioni emerse nella chat a settembre, complichi ulteriormente la posizione di alcuni degli arrestati. Di conseguenza, almeno tre dei cinque neonazisti sono stati trasferiti dalla Dozza a carceri italiane di alta sicurezza, situate a Sassari, Ferrara e Alessandria.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.