fatti e notizie
Cerca
l'incidente nel 2019
12 Dicembre 2024 - 18:08
Il carro di carnevale su cui avvenne l'incidente (fonte Ansa)
Nel tribunale di Bologna, si è concluso il processo di primo grado relativo alla tragica morte del piccolo Gianlorenzo Manchisi, il bambino di due anni e mezzo che, il 5 marzo 2019, è caduto da un carro di Carnevale in via Indipendenza ed è stato travolto dal medesimo, senza possibilità di scampo. La madre del bambino, Siriana Natali, che al momento dell’incidente si trovava con lui sul carro, è stata assolta, così come lo è stato il collaudatore del carro, Marco Pasquini. Sono stati invece condannati a un anno e quattro mesi Paolo Castaldini e don Marco Baroncini, rispettivamente responsabili del Comitato del Carnevale dei bambini e del Comitato per le Manifestazioni Petroniane, entrambi legati alla Curia. I due dovranno anche pagare un ingente risarcimento. La Procura aveva richiesto pene che variavano dai quattro agli otto mesi, con sospensione della pena, per tutti e quattro gli imputati accusati di omicidio colposo. In precedenza, a maggio 2022, era stato condannato a un anno e mezzo con rito abbreviato Paolo Canellini, l’allestitore del carro. "Questa è la fine di un incubo", ha dichiarato Siriana Natali dopo la pronuncia della sentenza.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.