Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

the day after

Bologna paralizzata: caos nei trasporti per lo sciopero generale di 24 ore

Lo sciopero dei trasporti a Bologna ha causato ritardi e cancellazioni, coinvolgendo migliaia di pendolari e viaggiatori

Bologna paralizzata: caos nei trasporti per lo sciopero generale di 24 ore

Sciopero del trasporto pubblico, esentata la Romagna a causa dell'emergenza meteo

Una giornata di passione, quella di ieri, per i bolognesi e per chiunque si trovasse a dover viaggiare attraverso la città o verso altre destinazioni. Lo sciopero del personale dei trasporti, sia pubblico che privato, ha messo in ginocchio il sistema di mobilità di Bologna, causando ritardi e disagi significativi per pendolari e viaggiatori. Una situazione che ha visto coinvolti i principali attori del settore, tra cui il Gruppo FS, Trenitalia, Tper e Trenord, in adesione allo sciopero generale proclamato dal sindacato di base USB, con il supporto delle sigle FI-SI e USB Lavoro Privato.

L'agitazione, inizialmente prevista per una durata di quattro ore, è stata estesa a due fasce orarie: dalle 8:30 alle 16:30 e dalle 19:30 fino a fine servizio. Questa modifica ha colto di sorpresa molti viaggiatori, che si sono trovati a dover fronteggiare cancellazioni e ritardi senza preavviso. Le pensiline delle fermate degli autobus si sono riempite di passeggeri in attesa, mentre il centralino del call center Tper è stato sommerso da richieste di informazioni e proteste.

Il trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano ha subito un duro colpo, con un'adesione allo sciopero del 50-60% dei dipendenti Tper. Questo ha significato disagi su oltre la metà delle corse programmate. In ambito ferroviario, la situazione non è stata migliore: alcune cancellazioni hanno interessato la stazione centrale di Bologna, mentre i ritardi hanno colpito in particolare due linee a lunga percorrenza. Un Frecciarossa proveniente da Ancona e diretto a Milano ha accumulato ben 170 minuti di ritardo, mentre un treno Italo da Salerno a Torino ha subito un ritardo di 100 minuti.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter