Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

sicurezza e controllo

Sicurezza sui treni: controlli intensificati sulla linea Bologna-Porretta

Aumentati i controlli per contrastare le aggressioni al personale ferroviario: identificati centinaia di minori e ispezionati numerosi bagagli

Sicurezza sui treni: controlli intensificati sulla Linea Bologna-Porretta

Polizia ferroviaria al lavoro (foto d'archivio)

La sicurezza sui treni è diventata una priorità assoluta, soprattutto lungo la linea ferroviaria Bologna-Porretta Terme, dove le aggressioni al personale sono ormai all'ordine del giorno. "Insulti, pugni e sputi" sono le parole che descrivono la quotidianità di molti lavoratori del settore, costretti a fronteggiare una crescente ondata di violenza. Per rispondere a questa emergenza, nei giorni scorsi è stata avviata un'operazione straordinaria di controllo, che ha coinvolto decine di agenti della polizia ferroviaria.

Lungo la tratta Bologna-Porretta Terme, la polizia ferroviaria ha messo in campo un dispositivo di sicurezza senza precedenti. Sono stati identificati circa 300 passeggeri, di cui un terzo minorenni, e ispezionati centinaia di bagagli. Sedici stazioni ferroviarie sono state sottoposte a controllo, in un'operazione che ha visto la partecipazione attiva degli agenti del settore operativo di Bologna Centrale e del posto Polfer di Porretta. Questa iniziativa si inserisce in una serie di interventi mirati a garantire maggiore sicurezza nelle aree ad alta frequentazione, frutto della continua collaborazione tra la polizia di Stato e le diverse realtà del settore ferroviario.



La situazione è diventata insostenibile, tanto da spingere il personale ferroviario a proclamare uno sciopero il 9 dicembre scorso, con un presidio davanti alla prefettura in piazza Roosevelt. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la brutale aggressione a un capotreno, avvenuta alla fine di novembre, per la quale è stato fermato un 15enne ritenuto responsabile. Questo episodio ha acceso i riflettori sulla necessità di intensificare i controlli e garantire la sicurezza di chi lavora e viaggia sui treni.

Con l'approssimarsi delle festività natalizie, le operazioni di controllo saranno estese anche ad altre tratte regionali, in particolare quelle maggiormente frequentate da pendolari e turisti. L'obiettivo è chiaro: garantire la sicurezza dei viaggiatori e del personale ferroviario, affinché possano muoversi in tranquillità durante uno dei periodi più movimentati dell'anno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter