Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'evento

Simone Cristicchi porta in scena "Franciscus": il Santo rivoluzionario al Teatro Celebrazioni di Bologna

Nell'attesa di rivederlo a Sanremo, un viaggio tra follia e santità in scena il 21 e 22 dicembre

Simone Cristicchi porta in scena "Franciscus": il Santo rivoluzionario al Teatro Celebrazioni di Bologna

Cosa rende San Francesco d'Assisi una figura così affascinante e attuale? È questa la domanda che Simone Cristicchi si pone e ci pone con il suo spettacolo "Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli", in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna il 21 e 22 dicembre. Un'opera che esplora la vita del Santo di Assisi, mettendo in luce la sua straordinaria modernità e la sua capacità di parlare al cuore dell'uomo contemporaneo.

San Francesco è spesso ricordato come il Santo che parlava agli uccelli, ma Cristicchi ci invita a guardare oltre l'immagine iconica. "Franciscus" è un viaggio nell'anima di un uomo in crisi, consumato dal dubbio e dall'incertezza. Un uomo che, nonostante tutto, ha trovato la forza di vivere per un sogno, di vedere la sacralità e la bellezza in ogni cosa, dal volto di una persona allo sguardo di un animale, fino al sole e alla terra su cui camminava. La sua storia è un richiamo potente alla ricerca di una spiritualità universale e di un'utopia necessaria per una nuova umanità.


Nel frastuono della società moderna, affamata di senso e delusa dalle promesse tradite del progresso, il messaggio di Francesco risuona con una forza inaspettata. Cristicchi, attraverso il suo spettacolo, ci invita a riflettere su quanto la figura del Santo sia legata al presente. La povertà, la ricerca della perfetta letizia, l'armonia con il creato sono temi che, oggi più che mai, necessitano di essere ascoltati e compresi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Simone Cristicchi (@cristicchi)




Scritto insieme a Simona Orlando, "Franciscus" è arricchito dalle canzoni originali composte da Cristicchi e dalla cantautrice Amara, con musiche e sonorizzazioni di Tony Canto. La scenografia di Giacomo Andrico, le luci di Cesare Agoni e i costumi di Rossella Zucchi contribuiscono a creare un'atmosfera suggestiva e immersiva. L'aiuto regista Ariele Vincenti completa un team di grande talento, capace di dare vita a uno spettacolo che è già diventato un libro, pubblicato da Baldini+Castoldi il 3 dicembre.

Prodotto dal Centro Teatrale Bresciano e dall'Accademia Perduta Romagna Teatri, in collaborazione con Corvino Produzioni, "Franciscus" è un appuntamento imperdibile per chiunque voglia lasciarsi coinvolgere da una storia che parla al cuore. I biglietti sono disponibili online sui circuiti Vivaticket e Ticketone, oltre che presso la biglietteria del Teatro Celebrazioni. Per chi desidera completare la serata con una cena o un aperitivo, il Celebrazioni Bistrot offre un servizio nel foyer del teatro, a cura del Ristorante Biagi e del Cocktail Bar 10 Codivilla.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter