fatti e notizie
Cerca
Il progetto del comune
20 Dicembre 2024 - 12:11
La scalinata del Pincio
Il Comune di Bologna ha recentemente pubblicato un bando che potrebbe segnare una svolta significativa per la zona del Pincio, situata nei pressi della scalinata di via Indipendenza. L'iniziativa mira a trasformare quest'area in un vivace spazio pubblico, un punto di riferimento per attività formative, culturali e sociali, aperto sette giorni su sette e fino all'una di notte. Questo progetto si inserisce nel più ampio "Piano della Notte", volto a migliorare il tessuto urbano e la vivibilità notturna della città.
La gara, che scadrà il 13 febbraio 2024, prevede l'assegnazione dei locali a chi presenterà la proposta più innovativa e funzionale. L'obiettivo è chiaro: creare un ambiente che non solo rispetti le esigenze di gestione di qualità, ma che sappia anche rispondere alle nuove sfide della vivibilità urbana. "Il patrimonio immobiliare comunale è un asset chiave per migliorare la vivibilità notturna", ha dichiarato Emily Clancy, vicesindaca con delega all'economia della notte. La sua visione è quella di un presidio sociale e culturale che favorisca la sicurezza attraverso la presenza attiva e integrata nei luoghi.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.