Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

CARCERE

Emergenza suicidi in carcere: a Bologna una campagna di sensibilizzazione degli avvocati

Il presidente della Camera Penale, Nicola Mazzacuva, ha sottolineato la gravità della situazione

Emergenza suicidi in carcere: a Bologna una campagna di sensibilizzazione degli avvocati

IL CARCERE DI BOLOGNA

L’emergenza suicidi in carcere raggiunge numeri allarmanti, con 89 detenuti morti nel 2024, un record assoluto che preoccupa profondamente le istituzioni e la società civile. Per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla drammatica situazione, i rappresentanti della Camera Penale di Bologna hanno lanciato una campagna informativa distribuendo volantini all'ingresso del tribunale della città. L'iniziativa si inserisce in un contesto di crescente attenzione sulla gestione del sistema penitenziario e sulla condizione di detenzione, da sempre un tema caldo per gli operatori del diritto.

"Siamo arrivati a 89 suicidi quest'anno", ha dichiarato Nicola Mazzacuva, presidente della Camera Penale di Bologna, all'ANSA. "Il numero costituisce un record assoluto di tutti i tempi", ha aggiunto, sottolineando la gravità della situazione. I volantini distribuiti dai penalisti riportano, in modo anonimo, i dettagli dei detenuti che si sono tolti la vita nel corso del 2024, indicando luogo, data e età dei detenuti, per offrire una panoramica drammatica ma reale della situazione.

Oltre alla distribuzione dei volantini, l'iniziativa dei penalisti bolognesi si inserisce in un ampio movimento che chiede interventi urgenti per migliorare le condizioni nelle carceri italiane. Mazzacuva ha espresso anche il suo apprezzamento per l'iniziativa del Papa, che, in occasione del Giubileo, aprirà la Porta Santa a Rebibbia, uno dei più grandi istituti penitenziari italiani. Il Pontefice ha anche sollecitato provvedimenti clemenziali per affrontare la difficile condizione dei detenuti e contrastare il fenomeno dei suicidi in carcere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter