fatti e notizie
Cerca
Nuovo codice della strada
23 Dicembre 2024 - 20:50
Matteo Salvini (Fonte Instagram)
Il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha voluto rassicurare gli italiani in vista delle festività natalizie e del Capodanno: il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore il 14 dicembre, non modifica i limiti sul consumo di alcol alla guida. Intervenendo durante un punto stampa a Roma, Salvini ha spiegato che, rispetto all’anno scorso, nulla è cambiato. "Si potevano bere due bicchieri l’anno scorso e si possono bere due bicchieri anche quest’anno. Non abbiamo toccato il tasso alcolemico", ha dichiarato, invitando tuttavia a brindare con cautela e sottolineando che "farsi due fiaschi di vino o otto birre e mettersi al volante non è mai una scelta intelligente".
Le nuove norme, infatti, non alterano i limiti di alcol consentiti per chi guida, ma prevedono pene più severe per chi si mette alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Le sanzioni dipendono dal tasso alcolemico rilevato: se è compreso tra 0,5 e 0,8 grammi per litro, si rischia una multa tra 573 e 2.170 euro e la sospensione della patente da 3 a 6 mesi. Per livelli tra 0,8 e 1,5 grammi per litro, le conseguenze diventano più gravi, con multe che vanno da 800 a 3.200 euro, arresto fino a sei mesi e sospensione della patente fino a un anno. Oltre 1,5 grammi per litro, le pene includono arresto fino a un anno, una sanzione fino a 6.000 euro e sospensione della patente per due anni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.