fatti e notizie
Cerca
In memoria delle vittime
24 Dicembre 2024 - 11:30
Il 27 dicembre 1990, a Castel Maggiore, Luigi Pasqui e Paride Pedini vengono brutalmente assassinati dalla famigerata banda della Uno Bianca, attiva tra il 1987 e il 1994, il quale ha lasciato un segno indelebile non solo a Castel Maggiore, ma in tutta l'Emilia-Romagna: con una serie di rapine, omicidi e atti di violenza, i suoi membri hanno seminato terrore e dolore, colpendo senza pietà. Trentaquattro anni dopo, la città si ferma per ricordare le loro vittime.
La comunità si riunirà presso il monumento alle vittime in via Resistenza, a Trebbo di Reno, per l'annuale commemorazione, un evento che, a distanza di 34 anni, continua a risuonare nella memoria collettiva. La cerimonia, prevista per le ore 10.00, vedrà la partecipazione dell'amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Luca Vignoli, e dell'Associazione dei Familiari delle Vittime, con il presidente Alberto Capolungo. Un momento di riflessione e di ricordo, che si svolgerà nei luoghi simbolo di quella tragica giornata: la stazione di servizio sulla provinciale Galliera, dove Luigi Pasqui fu ucciso al termine di una rapina, e Trebbo di Reno, davanti all'abitazione di Paride Pedini, testimone involontario del cambio di vettura dei banditi. Oltre a Pasqui e Pedini, la comunità ricorda anche Umberto Erriu e Cataldo Stasi, giovani carabinieri uccisi in un agguato il 20 aprile 1988.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.