fatti e notizie
Cerca
Guida in stato d'ebbrezza
24 Dicembre 2024 - 10:40
Sabato 21 dicembre, a San Lazzaro di Savena poco prima della mezzanotte, un uomo di 38 anni ha perso il controllo della sua Volkswagen Passat, schiantandosi contro un muretto in cemento lungo la via Emilia, all'altezza del civico 560, in località Campana. Un incidente che, oltre a danneggiare il muretto, ha portato alla revoca della patente per il conducente, trovato con un tasso alcolemico tre volte superiore al limite consentito dalla legge.
Alla guida della sua auto, l'uomo ha perso il controllo del veicolo, finendo per schiantarsi. L'impatto è stato violento, tanto che il muretto è andato in frantumi. Nonostante le ferite riportate, il conducente ha rifiutato l'intervento dell'ambulanza e il ricovero in ospedale.
L'incidente ha avuto immediate ripercussioni legali per il 38enne. Gli agenti della polizia locale di San Lazzaro di Savena, giunti sul luogo dell'incidente, hanno accertato che il tasso alcolemico dell'uomo era tre volte superiore al limite consentito. In base alle nuove norme del codice della strada, entrate in vigore da pochi giorni, l'uomo è stato denunciato e ora rischia l'arresto per un periodo che va dai 12 ai 24 mesi. Inoltre, dovrà affrontare una multa salata, che può variare dai 3.000 ai 12.000 euro, oltre a sostenere le spese per il ripristino del muretto danneggiato.
Oltre alle sanzioni penali e pecuniarie, al 38enne è stata revocata la patente di guida. Qualora l'uomo riuscisse a riottenere la patente, potrà guidare solo veicoli dotati di "alcolock", un dispositivo che consente l'avvio del motore solo se il tasso alcolemico del conducente è pari a zero. Una misura introdotta dal nuovo codice della strada per prevenire ulteriori episodi di guida in stato di ebbrezza.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.