Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Mobilità urbana

Trasporto pubblico: nuove modifiche per migliorare il servizio nel 2025

Novità sul trasporto pubblico a Bologna: modifiche a percorsi, orari e fasi semaforiche per migliorare la regolarità del servizio. Soppressa la linea 44 per scarso utilizzo, mentre nuove regolazioni interesseranno linee urbane e navette

Trasporto pubblico: nuove modifiche per migliorare il servizio nel 2025

Foto d'archivio

Dal 2025 entreranno in vigore importanti novità per il trasporto pubblico di Bologna, frutto della collaborazione tra il Comune, Tper e l’Agenzia per la Mobilità Srm. Le misure rientrano nel piano di miglioramento della regolarità del servizio, necessario anche per far fronte ai numerosi cantieri attivi in città.

Tra gli interventi principali, dal 1° gennaio, è prevista la soppressione della linea 44, introdotta in via sperimentale a marzo ma poco utilizzata dagli utenti. Rimarrà attiva invece la linea notturna N8, che collega Piazza Aldrovandi con l’area orientale del centro storico.

Dal 7 gennaio saranno apportati adeguamenti agli orari delle linee 11, 20, 21 e 27, con variazioni minime mirate a garantire una maggiore regolarità dei passaggi ed evitare attese prolungate per gli utenti. Contestualmente, alcune modifiche interesseranno i percorsi delle linee 11, 36 e 37 per ridurre il traffico su via Indipendenza, utilizzando vie alternative come Amendola, Milazzo e i viali.

Anche il servizio del sabato subirà delle rimodulazioni dall’11 gennaio: la navetta T2 avrà una frequenza di 20 minuti, così come le corse serali delle linee 13, 23, 14, 19, 20 e 27, in linea con i flussi d’utenza registrati.

Infine, è stato introdotto un nuovo sistema semaforico in alcuni incroci strategici del centro storico, come Mille-Irnerio-Indipendenza, per migliorare la sicurezza pedonale e ottimizzare i flussi veicolari.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter