fatti e notizie
Cerca
Sicurezza
30 Dicembre 2024 - 15:50
Matteo Piantedosi (Fonte Instagram)
In vista delle celebrazioni di Capodanno, il Viminale ha adottato misure straordinarie per garantire la sicurezza nelle principali città italiane. Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha inviato una direttiva ai prefetti, chiedendo loro di attuare ordinanze che vietino la presenza di soggetti pericolosi in specifiche aree urbane. Queste zone rosse saranno monitorate con particolare attenzione durante il periodo delle festività e oltre, fino al 31 marzo. L'obiettivo è quello di prevenire atti di criminalità e garantire che i cittadini possano fruire degli spazi pubblici in sicurezza, in particolare durante eventi e manifestazioni di grande affluenza come quelle di Capodanno.
Le aree sotto maggiore sorveglianza sono quelle strategiche, come le stazioni ferroviarie e le zone limitrofe, ma anche luoghi più vulnerabili a fenomeni di microcriminalità, come le piazze di spaccio o le zone della movida, in cui è prevista una grande concentrazione di persone. Il piano di sicurezza include anche aree urbane note per episodi di violenza, furti, risse o vandalismo. Le ordinanze in questione consentono alle forze dell’ordine di allontanare chi ha precedenti penali o è considerato pericoloso per l’ordine pubblico. A Milano, ad esempio, la misura sarà in vigore fino a fine marzo, mentre già in precedenza è stata applicata con successo a Firenze e Bologna, con risultati positivi: su circa 14.000 persone controllate, 105 sono state allontanate dalle zone rosse.
Visualizza questo post su Instagram
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.