Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Capodanno sicuro

Capodanno sicuro per gli animali: il piano di soccorso di LAV Bologna

Droni termici, telecamere per la localizzazione e altri strumenti per salvaguardare la fauna

Capodanno sicuro per gli animali: il piano di soccorso di LAV Bologna

Ogni anno, la notte di Capodanno si trasforma in un incubo per molti animali, domestici e selvatici. I festeggiamenti rappresentano un pericolo concreto per la fauna, spesso disorientata e spaventata dal frastuono e dalle luci improvvise. Ma quest'anno, a Bologna, la LAV (Lega Anti Vivisezione) ha deciso di intervenire con un piano di soccorso.



La sede LAV di Bologna, in collaborazione con l'unità di emergenza LAV nazionale. Durante la notte di Capodanno e nei giorni successivi, le squadre di soccorso saranno operative nella provincia di Bologna per soccorrere gli animali domestici e selvatici in difficoltà a causa dei rumori assordanti dei botti e dei fuochi d'artificio. "La notte di Capodanno è un momento critico per la sicurezza degli animali", ha dichiarato Annalisa Amadori, responsabile della sede LAV di Bologna. "Ogni anno riceviamo segnalazioni di animali dispersi, feriti o traumatizzati. Con il nostro intervento, vogliamo ridurre al minimo i danni provocati da queste pratiche irresponsabili".

L'attività di soccorso sarà garantita da una rete di volontari altamente formati, pronti a intervenire con il primo soccorso veterinario in caso di emergenza. Per il recupero degli animali dispersi, LAV Bologna utilizzerà anche tecnologie avanzate, tra cui droni termici e telecamere per la localizzazione, oltre a gabbie per la cattura sicura degli animali in difficoltà. Un numero di emergenza, 320 4792598, è stato attivato per permettere ai cittadini di segnalare animali in difficoltà durante i festeggiamenti.

Il piano di soccorso della LAV non si limita agli animali domestici. Anche la fauna selvatica, come uccelli e altri animali dei parchi e dei boschi, è fortemente a rischio durante i festeggiamenti di Capodanno. Il frastuono e le luci improvvise possono disorientarli, spingendoli a schiantarsi contro alberi, muri, vetrate o cavi elettrici, o a finire sotto le auto. "È essenziale che la comunità festeggi in modo responsabile", ha sottolineato Amadori, "per garantire un Capodanno più sicuro per tutti gli esseri viventi".




Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter