fatti e notizie
Cerca
Capodanno sicuro
31 Dicembre 2024 - 10:45
Ogni anno, la notte di Capodanno si trasforma in un incubo per molti animali, domestici e selvatici. I festeggiamenti rappresentano un pericolo concreto per la fauna, spesso disorientata e spaventata dal frastuono e dalle luci improvvise. Ma quest'anno, a Bologna, la LAV (Lega Anti Vivisezione) ha deciso di intervenire con un piano di soccorso.
L'attività di soccorso sarà garantita da una rete di volontari altamente formati, pronti a intervenire con il primo soccorso veterinario in caso di emergenza. Per il recupero degli animali dispersi, LAV Bologna utilizzerà anche tecnologie avanzate, tra cui droni termici e telecamere per la localizzazione, oltre a gabbie per la cattura sicura degli animali in difficoltà. Un numero di emergenza, 320 4792598, è stato attivato per permettere ai cittadini di segnalare animali in difficoltà durante i festeggiamenti.
Il piano di soccorso della LAV non si limita agli animali domestici. Anche la fauna selvatica, come uccelli e altri animali dei parchi e dei boschi, è fortemente a rischio durante i festeggiamenti di Capodanno. Il frastuono e le luci improvvise possono disorientarli, spingendoli a schiantarsi contro alberi, muri, vetrate o cavi elettrici, o a finire sotto le auto. "È essenziale che la comunità festeggi in modo responsabile", ha sottolineato Amadori, "per garantire un Capodanno più sicuro per tutti gli esseri viventi".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.