fatti e notizie
Cerca
Il caso
02 Gennaio 2025 - 17:25
Un detenuto di 40 anni, di origini pakistane, ha perso la vita tra le mura del carcere della Dozza a Bologna, in circostanze ancora da chiarire. L'uomo si trovava nella sezione giudiziaria del penitenziario e stava camminando lungo un corridoio quando, improvvisamente, si è accasciato al suolo. Nonostante i tentativi di soccorso, per lui non c'è stato nulla da fare. Gli accertamenti sulle cause del decesso sono in corso, ma al momento non è possibile stabilire se si tratti di morte naturale, di un evento legato all'assunzione di farmaci o droghe, o di altre cause.
L'episodio rappresenta il terzo decesso avvenuto in un carcere dell'Emilia Romagna nel giro di pochi giorni, sollevando interrogativi sulla situazione all'interno delle strutture penitenziarie della regione. Solo ieri, un altro detenuto di origine straniera è morto nel carcere di Modena per inalazione di gas, un caso ancora avvolto nel dubbio se si tratti di suicidio o di una pratica per stordirsi.
E ancora prima, il 30 dicembre, un giovane tunisino di 27 anni si è tolto la vita nel carcere di Piacenza. A completare questo quadro drammatico, un tentativo di suicidio avvenuto circa venti giorni fa sempre a Modena, con il detenuto che ora versa in coma.
Il garante regionale dei detenuti, Roberto Cavalieri, ha espresso profonda preoccupazione, dicendo che si è di fronte a una vera crisi, sia che si tratti di suicidi o di morti per altre ragioni, la questione non cambia.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.