Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Riapertura

Gattile Comunale di Bologna: la riapertura al pubblico dopo l'epidemia di parvovirosi

La struttura aveva adottato misure sanitarie per curare tutti i gatti infetti

Gattile Comunale di Bologna: la riapertura al pubblico dopo l'epidemia di parvovirosi

A Bologna, il gattile comunale di via Bacialli 20, ha riaperto le sue porte dopo l'epidemia di parvovirosi che aveva colpito i suoi ospiti felini. La malattia, non trasmissibile all'uomo, era stata contratta a metà ottobre 2024 e la struttura ha dovuto chiudere per adottare le misure sanitarie necessarie per curare tutti i gatti infetti.

La parvovirosi è una malattia altamente contagiosa tra i felini, che può avere conseguenze gravi se non trattata tempestivamente. La chiusura del gattile (la cui struttura è anche casa di un canile) è stata una misura necessaria per contenere il contagio e garantire la salute degli animali. Durante questo periodo, sono stati applicati rigorosi protocolli igienico-sanitari, seguendo le indicazioni del responsabile sanitario della struttura e dell'AUSL di Bologna. Queste misure hanno permesso di debellare l'epidemia e di riportare la situazione sotto controllo.

Nonostante la chiusura al pubblico, il gattile ha continuato a fornire servizi essenziali. Le emergenze, come il soccorso di gatti feriti o incidentati, non sono mai state sospese. Tuttavia, le visite dei cittadini per l'adozione dei gatti sono state temporaneamente interrotte.



Con la riapertura, il gattile comunale di Bologna torna a essere un punto di riferimento per gli amanti dei gatti e per chi desidera adottare un nuovo amico a quattro zampe. La struttura ha riaperto le sue porte con rinnovata attenzione alla sicurezza e alla salute degli animali. Le misure igieniche implementate durante l'epidemia continueranno a essere applicate per prevenire future infezioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter