Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Eventi

Ezio Greggio porta "Una vita sullo schermo" al Teatro delle Celebrazioni di Bologna: un viaggio tra TV, cinema e storia italiana

Debutto a teatro per lo storico volto della televisione italiana, appuntamento per il 18 di gennaio

Ezio Greggio porta "Una vita sullo schermo" al Teatro delle Celebrazioni di Bologna: un viaggio tra TV, cinema e storia italiana

Al Teatro delle Celebrazioni di Bologna, sabato 18 gennaio, alle ore 21:00Ezio Greggio, noto attore, regista e conduttore, debutta sul palcoscenico teatrale con lo spettacolo "Una vita sullo schermo". Un titolo che già di per sé evoca un viaggio attraverso quattro decenni di carriera, ma anche un racconto della società italiana, tra passato e presente.

Ezio Greggio, con il suo stile inconfondibile, porta in scena uno spettacolo che è molto più di un semplice show: è un racconto vivace e ironico della storia della televisione italiana, ma anche un'analisi della politica, dello sport e della società moderna. In un'epoca in cui la televisione è stata testimone e protagonista di cambiamenti epocali, Greggio si propone di guidare il pubblico attraverso un percorso fatto di ricordi, risate e riflessioni.



Lo spettacolo si snoda attraverso monologhi sferzanti e parodie di personaggi famosi, elementi che hanno reso Greggio un'icona del varietà italiano. Tra i numeri più attesi, non può mancare l'asta tosta con il quadro del maestro Teomondo Scrofalo, uno sketch che ha segnato l'immaginario collettivo degli anni '80 grazie al programma cult "Drive In".


Ad arricchire lo spettacolo, un grande ledwall su cui verranno proiettate clip divertenti, momenti salienti della carriera di Greggio e sorprese inaspettate. Un uso sapiente della tecnologia che permette allo showman di raccontare aneddoti comici e incontri avvenuti sia in Italia che negli Stati Uniti. Un modo per coinvolgere il pubblico in un'esperienza immersiva, che unisce il passato al presente attraverso immagini e suoni.

"Una vita sullo schermo" è uno spettacolo scritto dallo stesso Greggio, che ne ha curato anche la regia, insieme a Marco Salvati e Armando Vertorano. Il disegno luci è affidato a Marco Palmieri, mentre le musiche sono di Davide Cavuti, con l'arrangiamento e la produzione medley di Giacomo Pasutto e Francesco Rigon. R101 è la radio ufficiale dell'evento, a testimonianza dell'importanza e della risonanza di questo debutto teatrale.



I biglietti sono disponibili online su teatrocelebrazioni.it, Vivaticket e Ticketone, con prezzi che variano da €39,00 per l'intero, €35,00 per il ridotto e €29,50 per gli under 29. La biglietteria è aperta dal martedì al sabato, dalle ore 15 alle 19, e un'ora prima dell'inizio dello spettacolo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter