fatti e notizie
Cerca
Sicurezza
11 Gennaio 2025 - 16:00
Controlli in Bolognina: due arresti e droga nascosta negli ovetti Kinder
Negli ultimi giorni, il quartiere Bolognina è stato protagonista di un'intensa attività di controllo da parte delle forze dell'ordine. Questo notevole dispiegamento di risorse ha portato all'identificazione di oltre 100 persone, culminando in due arresti e altrettante denunce. L'intento è chiaro: contrastare efficacemente la criminalità e il fenomeno dello spaccio che affliggono l'area.
In vista del prossimo 17 gennaio, è stato programmato un incontro a Palazzo Caprara per un'approfondita valutazione della situazione. Tra le circa sessanta persone con precedenti penali identificate durante le operazioni, una coppia di giovani italiani senza dimora, rispettivamente di 24 e 31 anni, è stata fermata all'interno di un cantiere in via Carracci. I due, muniti di materassi, non hanno commesso furti o danneggiamenti ma sono stati comunque denunciati per occupazione abusiva di proprietà privata.
Le operazioni di controllo, condotte con l'ausilio del Reparto mobile, della Prevenzione crimine e delle unità cinofile, hanno coinvolto anche un giovane appena maggiorenne. Il 19enne tunisino è stato arrestato dopo un tentativo di fuga con accuse di spaccio di stupefacenti, datosi alla fuga dopo aver abbandonato degli involucri. Al termine dell'inseguimento, è stato trovato in possesso di 100 grammi di hashish e 7 grammi di cocaina.
Ulteriori quantità di droga sono state rinvenute grazie alle segnalazioni dei cittadini, nascoste in degli ovetti di cioccolato abbandonati sotto i cassonetti in via Sirani. Un altro arresto significativo è quello di un cittadino moldavo di 36 anni, ricercato in quanto condannato a cinque anni di reclusione per una serie di rapine commesse tra Bologna e Casalecchio di Reno negli ultimi anni. L'uomo, già evaso dagli arresti domiciliari, è stato finalmente condotto alla Dozza.
La situazione nel quartiere Bolognina rimane complessa e il tavolo di lavoro in programma potrebbe fornire nuove strategie per affrontare le problematiche esistenti, con un focus specifico sulla sicurezza e la collaborazione con i residenti per un controllo più capillare del territorio.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.