Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

caso risolto

Risolto il mistero delle macchie di sangue alla stazione di San Felice sul Panaro: nessun caso di violenza

Un cittadino straniero in evidente stato di ubriachezza si è ferito accidentalmente con un coltello lasciando tracce nella sala d'attesa

Risolto il mistero delle macchie di sangue alla stazione di San Felice sul Panaro: nessun caso di violenza

Nella mattinata del 7 gennaio, la stazione ferroviaria di San Felice sul Panaro è stata teatro di un episodio che ha inizialmente destato grande preoccupazione tra i cittadini. Diverse segnalazioni giunte alla centrale operativa della polizia locale UCMAN parlavano di ingenti chiazze di sangue nella sala d'attesa, facendo temere il peggio: un possibile accoltellamento. Tuttavia, grazie all'intervento congiunto della polizia locale e della Polfer di Ostiglia, il mistero è stato risolto in tempi brevi, rivelando una realtà ben diversa.

All'arrivo degli agenti, sono state rinvenute grosse chiazze di sangue, schizzi e tracce ematiche sugli arredi e verso l'uscita sembravano confermare i timori iniziali. Tuttavia, l'accurata indagine condotta sul posto, supportata dai filmati delle telecamere di sorveglianza, ha permesso di ricostruire l'accaduto e di circoscrivere il fatto a un incidente. Un cittadino straniero, in evidente stato di ubriachezza, si era ferito accidentalmente a una mano mentre maneggiava un coltello di grandi dimensioni, insanguinando la sala d'attesa.

Il tempestivo intervento delle forze dell'ordine ha permesso di risolvere rapidamente la situazione. Dopo essersi ferito, l'uomo si era disfatto del coltello, occultandolo nei pressi dei depositi ferroviari. Gli agenti, tuttavia, sono riusciti a rinvenire l'arma e a identificare il responsabile. Il cittadino è stato deferito all'autorità giudiziaria per detenzione di oggetti atti ad offendere e sanzionato per ubriachezza. Inoltre, è stato emesso un ordine di allontanamento dal territorio.

L'episodio ha messo in luce l'efficacia della collaborazione tra le forze di polizia locali e la Polfer di Ostiglia. "Devo ringraziare la polizia locale dell'Unione e la Polfer di Ostiglia per l'ottimo lavoro svolto che ha permesso di individuare in breve tempo il responsabile dell'accaduto", ha dichiarato Michele Goldoni, assessore alla polizia locale dell'Unione e sindaco di San Felice sul Panaro. "Un ruolo cruciale è stato giocato anche dalla tecnologia: le 25 nuove telecamere di ultima generazione installate presso la stazione, finanziate interamente da Rete Ferroviaria Italiana, si sono rivelate fondamentali per il presidio della stazione e per la rapida risoluzione del caso."

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter