fatti e notizie
Cerca
sostenibilità
15 Gennaio 2025 - 06:30
Un recente studio sulle ricerche online e sulle transazioni di mobili usati su Wallapop evidenzia una crescita significativa del riutilizzo in Italia, con un interesse in costante aumento per soluzioni ecosostenibili e di tendenza. Le oltre 8.000 transazioni mensili registrate sulla piattaforma Wallapop dimostrano come l'arredamento usato stia diventando una scelta sempre più ponderata per gli italiani, in un'ottica di rispetto ambientale e risparmio economico. Le città del Nord Italia dominano la classifica delle transazioni di mobili di seconda mano, con Vicenza, Bergamo e Cremona al vertice. Segue una piccola rappresentanza del Centro e Sud Italia, con Brindisi, unica città meridionale nella lista. Le grandi metropoli come Roma, Milano e Firenze registrano il maggior numero di transazioni in termini assoluti, dimostrando che anche le città più popolose stanno abbracciando con entusiasmo il riutilizzo nel settore dell'arredamento.
Fonte Wallapop
Nonostante le città di medie dimensioni vantino il maggior numero di transazioni in base alla densità di popolazione, le grandi metropoli italiane, come Roma, Milano e Firenze, registrano invece i volumi assoluti più elevati. Roma si distingue nettamente guidando questa classifica con 1.752 transazioni, seguita da:
La passione per il settore dell'arredamento, inclusa la crescente attenzione verso il mercato dell'usato, si manifesta attraverso gusti ben definiti e preferenze che cambiano in base agli ambienti domestici e agli stili prediletti. Questo fenomeno mette in luce un'Italia sempre più sensibile al design e alla funzionalità.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.