Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

violenza a bologna

Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a Bologna dopo gli scontri: "Grazie per il vostro lavoro"

Vittorio Pisani ha voluto ringraziare gli agenti dopo gli scontri di sabato sera legati alla manifestazione per Ramy Elgaml

Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a Bologna dopo gli scontri

Il Capo della Polizia Vittorio Pisani

Il Capo della Polizia di Stato, Vittorio Pisani, è giunto in Questura a Bologna poco prima delle 11 di questa mattina. Una visita che non è solo di cortesia, ma che assume un significato profondo alla luce degli eventi tumultuosi che hanno scosso la città sabato sera. Gli scontri e i danneggiamenti avvenuti a margine di un'iniziativa per Ramy Elgaml, il giovane di 19 anni deceduto in un incidente a Milano durante un inseguimento da parte dei carabinieri, hanno lasciato un segno tangibile.

Pisani ha voluto esprimere personalmente il suo ringraziamento al personale in divisa che ha operato durante quella serata difficile. Diversi agenti sono rimasti feriti nel tentativo di mantenere l'ordine pubblico, e il loro impegno è stato fondamentale per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente. "Con compostezza ed equilibrio", ha sottolineato Pisani, gli agenti sono riusciti a gestire una situazione potenzialmente esplosiva, un merito che non può passare inosservato.



Durante la sua visita, Pisani ha incontrato il Questore Antonio Sbordone e il Prefetto Enrico Ricci. Un dialogo che ha coinvolto anche i sindacati di polizia e una rappresentanza di agenti, per fare il punto sulle indagini in corso. Le autorità hanno già identificato decine di manifestanti coinvolti negli scontri, un passo importante verso la giustizia e la sicurezza della comunità.

Non solo la Questura, ma anche la Caserma Smiraglia è stata al centro dell'attenzione di Pisani. Qui, il Capo della Polizia ha voluto ringraziare i poliziotti del VII Reparto Mobile, il cui contributo è stato essenziale durante le operazioni di sabato. Un gesto che sottolinea l'importanza della collaborazione e del lavoro di squadra in situazioni di emergenza.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter