fatti e notizie
Cerca
Sanità
15 Gennaio 2025 - 15:00
Lo scorso 8 gennaio, una signora di 61 anni si era recata all'Ospedale Bellaria, per effettuare dei controlli data la sua storia clinica fatta di complicanze cardiache. Il giorno seguente, 9 gennaio, è deceduta all'ospedale Maggiore di Bologna durante l'esame di coronoscopia.
La 61enne era stata spostata al Maggiore perché necessitava di un intervento chirurgico per una calcificazione dell'aorta ma già nel primo pomeriggio di giovedì 9 erano state rilevate complicazioni, i quali hanno costretto il medico che stava eseguendo l'esame, a contattare il compagno della donna. Solo dopo insistenti richieste, il medico ha rivelato la tragica notizia: la donna era morta durante l'esame. Nonostante un massaggio cardiaco durato circa 80 minuti, la 61enne non ha mai ripreso conoscenza ed è deceduta nel reparto di terapia intensiva.
La procura di Bologna ha immediatamente aperto un'inchiesta, attualmente contro ignoti, per fare luce sulle cause di questa morte improvvisa e inaspettata. Il medico legale Marco Tudini è stato incaricato a svolgere un'autopsia e altri accertamenti per individuare eventuali responsabilità nei sanitari. Un elemento cruciale dell'inchiesta riguarda l'allergia della donna al liquido di contrasto, segnalata dai familiari nella denuncia presentata. Questo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale per comprendere se vi siano state negligenze o errori da parte del personale sanitario.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.