Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il caso

"Costretta a spogliarmi e a piegarmi in un bagno sporco della Questura": la Procura però chiede l'archiviazione

I fatti risalgono alle proteste contro il G7 Scienza in città avvenute a Bologna lo scorso 9 luglio

"Costretta a spogliarmi e a piegarmi in un bagno sporco della Questura": la Procura però chiede l'archiviazione

Quello che hanno subito le manifestanti davanti ai cancelli della Leonardo, obbligate a spogliarsi e a fare piegamenti sulle gambe presso la Questura di Brescia, ha suscitato polemiche fino in Parlamento. Tuttavia, per un episodio analogo accaduto il 9 luglio a Bologna, i pm hanno richiesto l'archiviazione. La denuncia, riportata nelle pagine locali di Repubblica, riguardava gli eventi delle proteste contro il G7 Scienza in città. Una ragazza, fermata durante una manifestazione in cui era stato esposto uno striscione sulla Torre dell'Orologio, ha denunciato di essere stata costretta a spogliarsi e piegarsi in un bagno sporco presso la Questura. La pm Francesca Rago ha concluso che l'agente di polizia, accusata di perquisizione arbitraria, non era a conoscenza dei motivi per cui l'attivista era stata portata in Questura e ha agito secondo le procedure previste, senza oltrepassare i limiti delle proprie competenze.

Secondo la Procura, non vi sono stati comportamenti lesivi della dignità o del pudore della persona perquisita. L'avvocato Ettore Grenci, difensore dell'attivista, presenterà opposizione alla richiesta di archiviazione, chiedendo al Gip di procedere con l'imputazione. 'I fatti non sono andati come descritto. Inoltre, non si capisce perché, per cercare dei volantini, una persona debba essere costretta a spogliarsi. Secondo la Procura l'agente non aveva indicazioni precise su cosa cercare, ma ci sono testimonianze che le era stato ordinato di trovare materiale di propaganda e nient'altro', ha dichiarato il legale al quotidiano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter