fatti e notizie
Cerca
champions league
21 Gennaio 2025 - 13:20
Serata tranquilla alla vigilia del match di Champions League tra Bologna e Borussia Dortmund, mentre già da ieri gran parte dei sostenitori del Borussia è giunta in città per assistere all'attesa partita che si terrà al Dall’Ara, con fischio d'inizio previsto per le ore 21. Numerosi tifosi hanno trascorso la serata precedente nei locali del centro, tra un bicchiere di birra e un calice di vino, agevolati dalla serata uggiosa e dalla significativa presenza delle forze di sicurezza dispiegate.
Nel pomeriggio odierno, per i tifosi ospiti sarà accessibile la fan zone situata presso Villa Cassarini, dove potranno intrattenersi in attesa dell’accesso allo stadio. A garantire l'ordine pubblico saranno schierati cinquecento operatori tra forze dell'ordine e polizia locale, con l'obiettivo di prevenire eventuali disordini tra le tifoserie.
Per quanto riguarda i divieti nel centro e nella zona stadio, dalle 10 di ieri fino alle 3 del mattino seguente, era vietata la vendita di bevande in contenitori di vetro o lattine da asporto in tutto il centro storico. Oggi, lo stesso divieto sarà in vigore dalle 10 alle 21 nell’area delimitata dai viali, con un ulteriore divieto di somministrazione di alcolici da parte degli esercizi pubblici dalle 14.30 alle 19. Questo ultimo divieto sarà esteso, nello stesso orario, anche a via Saragozza, dalla Porta al Meloncello, dove si aggiunge il divieto di vendita di bevande in vetro e lattine da asporto dalle 19 di oggi fino alle 3 del mattino di mercoledì.
I volantini in tedesco per i tifosi del Dortmund
Sono stati predisposti numerosi controlli per garantire il rispetto delle normative e per combattere eventuali attività abusive. In collaborazione con il Comune di Bologna, la Questura ha realizzato volantini in lingua tedesca e inglese, per informare i tifosi tedeschi che sono stati messi a loro disposizione alcuni autobus, disponibili dalle 14 dal centro fino a Villa Cassarini.
La viabilità subirà cambiamenti: via Saragozza, dalla porta fino al Meloncello, e un tratto di via Andrea Costa (dalla rotonda Bernardini a via della Barca) saranno soggetti a disagi alla circolazione, con possibile chiusura temporanea delle strade a partire dal primo pomeriggio. Il Comune di Bologna consiglia pertanto di evitare, per quanto possibile, di attraversare in auto queste zone. In via Porrettana è già in vigore il divieto di sosta su tutta la sede stradale (che permarrà fino a quando necessario), mentre in via dello Sport e via Menabue il divieto è scattato dalle 9 di stamattina.
Per ragioni di ordine pubblico, oggi via Saragozza, via Porrettana e un tratto di via Andrea Costa saranno interdette al transito dei mezzi pubblici dalle 17 fino a mezzanotte e mezza. Durante questa fascia oraria, i bus delle linee Tper 14, 20, 21, 38, 39, 58, 89, 94, 671, 676, 706, 686, 826, 856 e la navetta D seguiranno percorsi alternativi.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.