Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

sicurezza e controllo

Sicurezza sui colli bolognesi: firmato il protocollo di vicinato tra Comune e Comicolli

Cittadini e forze dell'ordine insieme contro furti e rapine sui colli bolognesi

Sicurezza sui colli bolognesi: firmato il protocollo di vicinato tra Comune e Comicolli

Fonte Collibologna.it

Nel contesto della tutela della sicurezza nella zona collinare di Bologna, è stato sottoscritto un Protocollo di Vicinato tra il Comune di Bologna e l'associazione Comicolli. Questo accordo si colloca all'interno del "Progetto Sicurezza", scaturito in risposta a numerosi furti e rapine che hanno destato preoccupazione tra gli abitanti. L'iniziativa, proposta da Comicolli all'amministrazione comunale, mira a coinvolgere attivamente i cittadini, i quali riceveranno formazione dalle forze dell'ordine.

I partecipanti al progetto avranno a disposizione una chat dedicata, tramite la quale i referenti dell'associazione selezioneranno le segnalazioni ricevute – come movimenti sospetti o situazioni di pericolo – inoltrandole tempestivamente alle autorità competenti. Tra le misure previste figura l'installazione di telecamere connesse direttamente con le forze di polizia nei punti nevralgici della collina. L'area monitorata verrà chiaramente indicata con una segnaletica che segnalerà il "controllo attivo" della zona. Inoltre, i cittadini potranno esporre all'esterno delle loro proprietà cartelli recanti il logo ufficiale del Comune, consolidando così la sensazione di sicurezza.

Fondata nel 2022, Comicolli è un'associazione dedicata alla protezione della collina bolognese e del suo ecosistema. Oltre alla sicurezza, l'associazione affronta criticità legate ai servizi essenziali – come gas, fibra e trasporti pubblici – e problemi strutturali, tra cui il traffico e il dissesto idrogeologico. "Questo territorio fragile richiede attenzione e interventi mirati per garantire la qualità della vita dei residenti e la tutela della biodiversità," sottolineano i membri dell'associazione. I residenti delle colline e delle aree limitrofe (pedecollinari e collinari) interessati al progetto sono invitati a partecipare il 23 gennaio 2025 alle ore 19.00 presso la Chiesa della SS Trinità in Via Dè Buttieri n.3, a Bologna, per conoscere nei dettagli l'iniziativa e, se lo desiderano, aderire.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter