Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

la storia

Il taxi di Red Sox torna a Bologna dopo gli atti vandalici subiti ad ottobre

Dopo il vandalismo, il taxi di Roberto Mantovani torna in strada con un messaggio contro la violenza sulle donne

Il Taxi di Roberto Mantovani: Un Simbolo di Resilienza Contro la Violenza

Ottobre è stato un mese difficile per Roberto "Red Sox" Mantovani, tassista bolognese, il cui taxi "Bologna 5" è stato oggetto di un vile atto di vandalismoCroci celtichefrasi sessiste e messaggi d'odio hanno deturpato il suo mezzo, con gomme tagliate e carrozzeria danneggiata. Tuttavia, da questo episodio è nata una straordinaria gara di solidarietà. Un video postato sui social da Mantovani ha scatenato una reazione a catena, portando alla raccolta di fondi necessaria per restaurare il taxi e donare 22.700 euro alla Casa delle Donne per non subire violenza di Bologna.



Oggi, Roberto Mantovani lavora "sereno e tranquillo" con un taxi che non solo è stato restaurato, ma è anche diventato un simbolo di lotta contro la violenza sulle donne. La nuova livrea, trasformata da bianca a fucsia, porta un messaggio chiaro e multilingue: "contro la violenza sulle donne". Le illustrazioni del vignettista Mauro Biani adornano la carrozzeria, mentre i riferimenti alla Casa delle Donne sono ben visibili. Questo progetto ha ricevuto il patrocinio del Comune e della Città Metropolitana di Bologna, del Bologna FC 1909 e della Cineteca di Bologna, dimostrando un forte sostegno istituzionale.

Red Sox prosegue quindi il suo cammino nelle strade di Bologna, pieno di ostacoli da quando ha avviato una campagna nella quale pubblica gli incassi della giornata lavorativa, dividendoli tra contanti e pagamenti elettronici ricevuti. Un modo per sensibilizzare cittadini e colleghi sulla trasparenza degli incassi dei taxi e sull’utilizzo del Pos, che lo ha di fatto isolato dal resto della categoria. Allontanato dalla sua cooperativa, ora si muove in autonomia, perdendo circa il 40 per cento degli incassi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter