fatti e notizie
Cerca
degrado urbano
27 Gennaio 2025 - 11:05
A Bologna, in via Capo di Lucca, i muri parlano, ma non raccontano storie di arte e bellezza. Sono piuttosto il riflesso di un disagio urbano che i residenti conoscono fin troppo bene. Le scritte legate alla droga e i murales che deturpano le facciate degli edifici sono solo la punta dell'iceberg di un problema più profondo: il degrado e la vivace movida notturna che anima costantemente la strada.
La polizia locale ha recentemente intimato la rimozione immediata delle scritte, un'operazione che, secondo la legge, grava economicamente sui proprietari degli edifici. Il costo stimato? Circa 200 euro per condominio. Tuttavia, più che la spesa, a preoccupare i residenti è l'inefficacia di questa misura. La loro preoccupazione principale è che le scritte siano destinate a ricomparire il giorno dopo, se non la notte stessa in cui verranno ripulite.
La vicenda ha avuto inizio a dicembre, quando i condomini hanno ricevuto una lettera dalla polizia locale con la richiesta di eliminare scritte e graffiti. Una richiesta che, sebbene comprensibile, viene percepita come una soluzione parziale. "Ci sembra assurdo che il problema sia la facciata dell’edificio, piuttosto che quello che succede a due metri da noi", lamentano i residenti.
Il malumore dei residenti non si limita alle scritte. Sotto accusa ci sono i bivacchi notturni, gli schiamazzi e la mancanza di interventi strutturali per migliorare la vivibilità della zona. "Ci chiediamo a quanti bolognesi siano state recapitate lettere simili", concludono i residenti, convinti che il decoro urbano non possa essere ristabilito senza un piano concreto per contrastare i disagi quotidiani che affliggono via Capo di Lucca.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.