Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Lavori in corso

Ambulanza bloccata nel traffico a Bologna tra i cantieri del tram

Un'ambulanza bloccata in via Saffi solleva preoccupazioni sulla gestione del traffico e la sicurezza pubblica

Ambulanza bloccata nel traffico a Bologna: i cantieri del tram mettono a rischio la sicurezza

Recentemente le difficoltà legate ai cantieri del tram in via Saffi stanno causando notevoli disagi, al punto che un'ambulanza è rimasta intrappolata nel traffico nonostante le sirene spiegate. Tale situazione si è verificata anche al di fuori delle ore di punta, come testimoniato da un video de "Il Resto del Carlino" in cui è chiaramente visibile il mezzo di soccorso bloccato tra le automobili in coda, impossibilitato a procedere. La criticità della situazione in via Saffi è evidente: ogni giorno le vetture formano lunghe file, i motorini si insinuano a pochi centimetri dagli specchietti retrovisori, e gli autobus sono quasi fermi. Non è un episodio isolato quello dei mezzi di soccorso che rimangono bloccati a causa dei cantieri su questa strada, essendosi già verificato in altre occasioni recenti.

Dal 20 gennaio al 28 febbraio, via Saffi vedrà la chiusura del tratto in cui si interseca con via Malvasia e via Vittorio Veneto, più precisamente nell'area centrale della carreggiata. Questo comporterà l'interruzione del collegamento veicolare tra via Vittorio Veneto e via Malvasia e il restringimento della carreggiata nel tratto che va da quest'incrocio fino a Piazza di Porta San Felice, a causa dei lavori per la costruzione della linea rossa del tram. Inoltre, lungo via Saffi, nel segmento compreso tra via Vittorio Veneto e via Timavo, e in via Emilia Ponente da via Timavo a via Marzabotto, sono previsti ulteriori restringimenti della carreggiata e modifiche della viabilità per l'avanzamento dei lavori della Linea Rossa del tram.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter