fatti e notizie
Cerca
Immobiliare
28 Gennaio 2025 - 15:35
Il Comune di Bologna ha reso noto il bando per l'assegnazione di 15 appartamenti all'interno del complesso residenziale di Salus Space, situato in via Malvezza 2/2, nel quartiere Savena. Analogamente ad altri progetti abitativi promossi dall'amministrazione comunale, anche Salus Space è concepito come una residenza collaborativa.
Gli aspiranti residenti saranno chiamati a sottoscrivere la Carta dei Valori, le Regole generali di convivenza collaborativa e il Patto di convivenza collaborativa. All'interno del complesso verranno offerti numerosi servizi, come orti e aree verdi, laboratori artistici, corsi di formazione, un'area di ristoro e diversi spazi comuni.
"La gestione sperimentale di Salus Space – afferma Palazzo d'Accursio in una nota – ha portato alla creazione di un servizio pubblico locale innovativo, volto all'accoglienza dei rifugiati in un contesto di abitazioni collaborative. Oltre al servizio abitativo, Salus Space ospita altre attività economiche, che contribuiscono alla sostenibilità economica del progetto e offrono ulteriori opportunità di inclusione attraverso il lavoro".
Gli alloggi includono dieci bilocali e cinque trilocali e saranno presentati venerdì 31 gennaio alle ore 17. "Salus Space – ricorda il Comune – è nato dalla riqualificazione della zona della ex Villa Salus, attraverso un progetto sostenuto dall'Unione Europea, ideato e realizzato dal Comune di Bologna, con il coinvolgimento attivo di una pluralità di soggetti pubblici e privati."
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.