Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

mobilità

Uber Taxi sbarca a Bologna: è la 13esima città in Italia

Ampliata l'offerta di mobilità urbana grazie alla partnership con il consorzio CAT.

Uber Taxi sbarca a Bologna: è la 13esima città in Italia

A partire da oggi, Bologna vede l'introduzione del servizio di mobilità Uber Taxi, grazie all'accordo con il consorzio Cat (051 4590), parte del consorzio nazionale itTaxi. Tale sviluppo segna un ulteriore passo nel piano di espansione della collaborazione tra Uber e itTaxi: dopo essersi affermato nelle città del Veneto, Friuli-Venezia Giulia e più recentemente a Firenze, Uber Taxi è ora operativo in 13 città italiane. Già presente a Bologna dal 2020 con il servizio Uber Black, gestito dagli autisti NCC di Cosepuri, Uber amplia la sua gamma di offerte, consentendo ai cittadini bolognesi, agli utenti business e ai turisti di usufruire di ulteriori soluzioni per spostarsi agilmente nel contesto urbano.

Questa espansione risponde a una domanda particolarmente intensa, come dimostrato dal fatto che, nel 2024, l'app Uber è stata aperta 1,2 milioni di volte per richiedere una corsa all'interno della città. L'introduzione di Uber Taxi a Bologna rappresenta una nuova opportunità di mobilità sia per utenti nazionali che internazionali, considerando che oltre 150 milioni di persone utilizzano tale applicazione ogni mese a livello globale. Questo contribuisce a valorizzare ulteriormente il sistema dei trasporti e i servizi turistici nel capoluogo emiliano.

"L'introduzione del servizio Taxi in città, che si integra con il già esistente Uber Black, offre un'opportunità aggiuntiva per migliorare la mobilità urbana a Bologna, rendendola più efficiente per cittadini e turisti," ha affermato Lorenzo Pireddu, General Manager di Uber Italia. "Il lancio di oggi a Bologna conferma la nostra determinazione a essere un partner di valore per tutti gli operatori del settore, NCC e taxi, in tutta Italia, e siamo entusiasti di aver ampliato la nostra presenza in una città come Bologna, nota a livello mondiale per le sue meraviglie storiche e per il suo ruolo di importante nodo di connessione tra il nord e il sud del Paese. Da Bologna, desideriamo espandere ulteriormente la nostra presenza in tutta la regione."

"Siamo orgogliosi ed entusiasti di portare Uber Taxi a Bologna, un fondamentale passo per ampliare le possibilità di mobilità offerte ai cittadini e ai visitatori della città," ha dichiarato Marco Carati, Presidente di Cat. "Grazie a questa collaborazione, possiamo integrare tecnologie innovative nel sistema di trasporto locale, migliorando l’esperienza per gli utenti e sostenendo l’evoluzione del servizio taxi. Ringraziamo il Presidente di itTaxi, Loreno Bittarelli, per il suo fondamentale supporto e la visione strategica che ha reso possibile questa collaborazione."

La partnership tra Uber e il consorzio itTaxi, siglata nel maggio 2022, è attiva in 12 città italiane oltre a Bologna: Milano, Roma, Napoli, Firenze, Palermo, Trapani, Cagliari, Olbia, Venezia, Vicenza, Padova e Trieste. Grazie all'accordo siglato nel 2022 tra Uber e itTaxi, il servizio taxi è gestito dai veicoli delle cooperative e radiotaxi affiliati al consorzio. Per richiedere un passaggio, è sufficiente inserire la destinazione direttamente dall'app Uber e selezionare l'opzione Taxi, per essere abbinati a un autista della piattaforma itTaxi. Da quel momento si potrà monitorare l'arrivo dell'auto sulla mappa e attendere al punto di prelievo, una volta che l’auto sarà nei paraggi. Prima di salire a bordo, è importante verificare che i dettagli della corsa, come l'autista, il modello del veicolo e la targa, corrispondano alle informazioni mostrate nell'app. Al termine della corsa, il pagamento, effettuato con la tariffa indicata dal tassametro, sarà semplice e avverrà direttamente tramite l'app. Infine, sarà possibile valutare il servizio ricevuto condividendo il proprio feedback.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter