Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

meteo

Forti raffiche di vento colpiscono Bologna: danni agli edifici e disagi in città e provincia

A Ozzano, il vento scoperchia il tetto della piscina comunale. Evacuati i presenti, nessun ferito.

Forti raffiche di vento colpiscono Bologna: danni agli edifici e disagi in città e provincia

La piscina di Ozzano colpita dal forte vento

Raffiche violente di vento stanno colpendo Bologna e la sua provincia. Nel comune di Ozzano, parte della Città metropolitana, il vento ha divelto il tetto della piscina comunale. Fortunatamente, tutte le persone presenti all'interno dell'edificio sono state evacuate senza riportare ferite. La struttura è stata chiusa a causa dei danni subiti. Il sindaco di Ozzano, Luca Lelli, ha commentato: "Spavento per chi era all'interno, il coperto è venuto via tutto in una volta ed è 'atterrato' tra il giardino e il parcheggio. Fortunatamente nessuno si è fatto male. Importanti i danni alla struttura". Sul sito dell'incidente sono intervenuti la polizia locale, i carabinieri e i vigili del fuoco.

Analoghi danni sono stati registrati a San Lazzaro, dove le raffiche hanno scoperto un capannone in via Palazzetti. Il maltempo ha creato disagi anche in città, con rami e parti di cantieri nel centro storico che sono caduti in strada, causando ostacoli per pedoni, ciclisti e automobilisti. Si segnalano anche danni alle automobili, con parabrezza infranti da rami o oggetti volanti. La polizia locale è intervenuta in vari punti per mettere in sicurezza gli alberi caduti e gestire il traffico, che inevitabilmente sta subendo rallentamenti. Segnalati interventi in via Zanardi, via di Barbiano, via dello Scalo, via del Terrapieno, via Bolognese e via del Genio, con problemi anche nella zona di Borgo Panigale, lungo via Marco Emilio Lepido. L'amministrazione comunale ha disposto, tramite ordinanza, la chiusura di giardini e parchi, invitando i cittadini alla massima prudenza. Inoltre, il forte vento "ha girato i pali di alcune lanterne semaforiche su cui al momento non si riesce a intervenire perché i cestelli non possono alzarsi in queste condizioni meteo. Gli impianti coinvolti sono stati messi in lampeggio". L'invito da parte del Comune è di utilizzare l'auto "solo in caso di necessità, viste le numerose cadute di alberi sulle strade".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter