fatti e notizie
Cerca
Tentato furto
29 Gennaio 2025 - 14:00
Durante la notte a Bologna, un'enoteca di via Andrea Costa è stata teatro di un furto. La polizia ha denunciato due uomini, un 36enne italiano e un 44enne originario del Bangladesh, ritenuti coinvolti nel crimine.
Il 36enne italiano, ripreso dalle telecamere di videosorveglianza, ha infranto la vetrata del locale con una mazza, entrando per sottrarre il registratore di cassa. La segnalazione di un residente ha permesso agli agenti del commissariato Due Torri di intervenire tempestivamente. Erano le 3.15 quando i due sospetti sono stati rintracciati nei pressi di Porta San Felice, intenti a forzare un registratore di cassa con uno scalpello. In loro possesso, alcune banconote e una parte del registratore completamente vuota, indizi che hanno portato gli agenti a collegare il furto all'enoteca di via Andrea Costa.
Il 44enne del Bangladesh, invece, è stato denunciato per ricettazione. Sebbene non sia stato possibile stabilire la sua partecipazione diretta al furto, i suoi precedenti per reati contro il patrimonio e contro la persona, insieme a un obbligo di presentazione al commissariato per una rapina impropria, hanno contribuito a delineare il suo profilo. La somma sottratta, circa 100 euro, è stata recuperata e restituita al proprietario dell'enoteca, un piccolo sollievo in una vicenda che ha lasciato il segno.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.