Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Tradizione

Diana di Bologna: il leggendario ristorante è in vendita

Un pilastro della tradizione emiliana in attesa di un nuovo capitolo

Diana di Bologna: il leggendario ristorante è in vendita

Il Diana di Bologna

Esistono ristoranti che rappresentano autentiche istituzioni nelle città in cui si trovano, e il Diana di Bologna è indubbiamente uno degli esempi più illustri di tale categoria di locali. Questa storica insegna, inaugurata nel 1909, deve la sua fama al Cavalier Ivo Galletti, fondatore del salumificio Alcisa, e al suo socio Eros Palmirani, che ha ricoperto il ruolo di direttore di sala fino al 2020, anno in cui gli è succeduto l'attuale proprietario, Stefano Tedeschi. Nonostante il trascorrere del tempo, i cambi di sede, le ristrutturazioni e l'avvento della pandemia, il Diana è rimasto fedele a sé stesso, continuando a offrire il suo inconfondibile servizio in giacca bianca. I suoi piatti iconici, come l'antipasto di galatina di pollo e spuma di mortadella, i tortellini in brodo e le lasagne, costituiscono da sempre un riferimento per tutti i ristoratori della celebre "grassa" Bologna.

Giunto al traguardo dei 70 anni, anche Tedeschi ha deciso di ritirarsi e ha confermato l'esistenza di una trattativa per la cessione del locale. Nel corso di un'intervista rilasciata a Il Resto del Carlino, il proprietario ha preferito mantenere una cauta riservatezza, sottolineando: "finché non firmo dal notaio preferisco mantenere il riserbo... in tanti mi hanno fatto proposte. Ora, sì, c'è una trattativa, ma se andrà a buon fine ci vorrà ancora un mese o due per concludere il passaggio di proprietà".

Tedeschi è anche presidente di un'altra prestigiosa realtà bolognese, la Fortitudo Pallacanestro, ed è pertanto facile comprendere quanto sia fondamentale per lui che lo spirito bolognese venga preservato: "ciò che mi interessa davvero è che chi acquista il ristorante porti avanti la tradizione bolognese". Si sa che l'offerta è giunta da una società, e il gossip cittadino suggerisce che tra i potenziali acquirenti vi sia Roberto Bugamelli, un veterano della ristorazione locale e titolare di diverse attività rinomate, quali la Trattoria dal Biassanot, Ittico Bologna Cucina di Mare, Trattoria Nonna Gigia e Taverna del Postiglione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter