fatti e notizie
Cerca
Furto e arresto
02 Febbraio 2025 - 17:25
A Bologna un giovane rider, impegnato a pagarsi gli studi universitari, si è visto sottrarre il suo principale strumento di lavoro: la bicicletta. Un furto che, seppur comune nelle città italiane, assume un significato particolare quando colpisce chi si affida a quel mezzo per guadagnarsi da vivere e investire nel proprio futuro.
Il 2 febbraio 2025, alle ore 15:07, la redazione Ansa ha riportato la notizia dell'arresto di un ventenne, accusato di aver rubato la bicicletta a un rider. L'episodio si è verificato a Bologna, una città che, come molte altre, vede crescere il numero di giovani che scelgono di lavorare come rider per mantenersi durante gli studi. La bicicletta, per questi ragazzi, non è solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria compagna di viaggio nelle lunghe giornate di lavoro.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.