fatti e notizie
Cerca
cronaca
03 Febbraio 2025 - 15:23
Immagine di repertorio
I Carabinieri della Stazione Bologna Bertalia hanno proceduto all'arresto di un cittadino italiano, appena maggiorenne, disoccupato e con precedenti penali, accusato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'arresto è avvenuto nell'ambito di un servizio mirato a contrastare i reati relativi agli stupefacenti. Durante queste operazioni, svolte su delega dell'Autorità Giudiziaria che ha diretto le indagini, i Carabinieri hanno identificato il presunto responsabile e lo hanno informato delle accuse a suo carico.
Il giovane ha mostrato fin da subito un atteggiamento collaborativo nei confronti delle forze dell'ordine. Nel corso della perquisizione, è stato trovato in possesso di circa 400 grammi di hashish, 10 grammi di marijuana e circa 9 grammi di cocaina. Oltre agli stupefacenti, i Carabinieri hanno sequestrato anche una somma di circa 1300 euro in contanti e vario materiale per il confezionamento. Al termine delle operazioni, tutto il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro, e le sostanze stupefacenti sono state consegnate ai Carabinieri del Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale di Bologna. Il giovane è stato arrestato e, a seguito del processo per rito direttissimo, è stato sottoposto alla misura cautelare della presentazione alla Polizia Giudiziaria, su disposizione del Giudice.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.