Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

festa abusiva all'ex Samp

Rave di Capodanno a Bologna: settanta fogli di via per partecipanti ed organizzatori

Istituita anche una task force per evitare il ripetersi di simili eventi durante le prossime festività

Rave di Capodanno a Bologna: settanta fogli di via per partecipanti ed organizzatori

Il Comune di Bologna ha emesso settanta fogli di via obbligatori nei confronti di altrettanti partecipanti al rave "Sound of Freedom", svoltosi durante le celebrazioni di Capodanno nel capannone dell'ex Samp, in via Calzoni. Tali provvedimenti, con durata variabile tra uno e quattro anni, sono stati decisi dal questore Antonio Sbordone, a seguito di un'attenta analisi condotta dalla divisione Anticrimine sulle posizioni degli individui identificati durante l'evento.

Il raduno non autorizzato, iniziato il pomeriggio del 30 dicembre scorso, ha attratto circa mille persone, delle quali oltre duecento sono state identificate dalla polizia. Al termine delle investigazioni effettuate dalla Digos, è stata inviata alla Procura un’informativa per invasione di terreni o edifici, con conseguenti rischi per la salute e la sicurezza pubblica, e per il turbamento violento del possesso di beni immobili. Tre dei fogli di via della durata di quattro anni sono stati emessi nei confronti degli organizzatori, tra cui un DJ, tutti provenienti da fuori città. Gli altri provvedimenti riguardano partecipanti con precedenti penali, specialmente per la partecipazione a precedenti incontri analoghi in altre località del nord e centro Italia. Questi provvedimenti sono stati adottati con urgenza, anche al fine di anticipare eventuali future manifestazioni di questo tipo che potrebbero svolgersi sotto le Torri o nel territorio bolognese.

Il lavoro di contrasto ha visto la costituzione di una task force, con la partecipazione anche di personale inviato dal Ministero dell’Interno. Gli osservatori informati del settore assicurano infatti che, in occasione delle prossime festività, potrebbero avere luogo ulteriori rave nella città: si vocifera di un evento pianificato per Carnevale e, similmente allo scorso anno, sotto sorveglianza speciale rimangono il ponte tra il 25 aprile e il 1º maggio, nonché il weekend di Pasqua, durante il quale l’anno scorso la ex caserma Stamoto fu occupata per due giorni. L’irruzione lampo di Capodanno in via Calzoni ha lasciato tracce significative: l’installazione dell’ex Samp, attualmente di proprietà di Unicredit (che ha presentato denuncia), è stata ritrovata imbrattata e danneggiata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter