Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Istruzione

Università di Bologna: crescono gli iscritti e gli studenti internazionali

Nel 2025 si supererà la soglia dei 90.000 iscritti

Università di Bologna: crescono gli iscritti e gli studenti internazionali

Università di Bologna

Le immatricolazioni all'Università di Bologna per l'anno accademico 2024/2025 registrano una crescita rispetto all'anno precedente, con incrementi particolarmente rilevanti nel numero di studenti internazionali (+23%) e nei corsi di laurea magistrale (+8%). Nel dettaglio, i nuovi iscritti all'Alma Mater ammontano a 26.748, confrontati con i 25.937 dello scorso anno accademico nello stesso periodo. A questi si aggiunge un contingente di circa 1.000 studenti internazionali il cui processo di iscrizione è ancora in fase di completamento. Complessivamente, l'Università di Bologna tornerà a superare la soglia dei 90.000 iscritti.

Le immatricolazioni ai corsi di laurea magistrale aumentano del 7,8%, superando la quota di 9.600. Tale incremento evidenzia l'attrattiva dell'Alma Mater, considerando che il 50% delle matricole magistrali proviene da altri atenei per il triennio. Analizzando la distribuzione geografica nei vari campus, si osserva una crescita nelle sedi di Bologna (+3%), Cesena (+3%), Ravenna (+12%) e Rimini (+4%), mentre Forlì registra un lieve calo (-2%).

Come l'anno passato, si rileva una diminuzione degli iscritti provenienti dalle regioni del Sud Italia (-8,7%), dato che riflette l'aumento del costo della vita, in particolare degli affitti, nelle grandi città universitarie del Nord. L'Università di Bologna si conferma però leader per quanto riguarda gli studenti internazionali, con un aumento del 23,1% (l'anno precedente era del +11%).

Crescono anche le domande d'iscrizione valide, che ammontano a circa 55.000, in aumento dell'1,6% rispetto allo scorso anno. Si osserva inoltre un ritorno alla crescita del numero di laureati, che nel 2024 sono stati oltre 20.000 (+4%), mentre il tasso di abbandono cala dell'1%. Per quanto concerne il diritto allo studio, resta notevole la percentuale di studenti esonerati completamente dalle tasse universitarie, che si attesta a 24.305, seppur in leggero calo rispetto ai numeri superiori ai 26.000 dell'anno precedente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter